<< Novembre
Gennaio >>
Dicembre

03/12/2010 - ore 09.00
Milano, Politecnico di Milano
Convegno Innovagiustizia

Il convegno "Innovagiustizia - L'innovazione a servizio del cittadino" è organizzato nell'ambito del progetto di riorganizzazione degli uffici giudiziari, finanziato dalla Regione Lombardia con le risorse del Fondo Sociale Europeo e realizzato dal RTI composto da Fondazione Politecnico di Milano, Ernst & Young, Fondazione Alma Mater, Fondazione IRSO, Lattanzio e Associati, CERTeT Università Bocconi.
Il programma dei lavori prevede:

Ore 9.15 Lo sviluppo e lo scambio delle Best Practice negli uffici giudiziari
- Benvenuto e introduzione ai lavori
- Gianni Rossoni - Assessore Istruzione Formazione e Lavoro Regione Lombardia
- Maria Pia Redaelli - DG Istruzione Formazione e Lavoro Regione Lombardia - "Il ruolo della Regione nello sviluppo di progetti di Best Practice"
- Giovanni Azzone - Prorettore del Politecnico e capo progetto Innovagiustizia - "Gli obiettivi e l'organizzazione del Progetto"
- Federico Butera - Università degli studi di Milano-Bicocca e Fondazione Irso - "Progetto Innovagiustizia: i primi risultati dopo 10 mesi di lavoro"
- Livia Pomodoro - Tribunale di Milano - "Il punto di vista degli uffici giudiziari"
- Laura Favaro - Provincia Autonoma di Bolzano - "L'esperienza della P.A. di Bolzano"
- Francesca Bergamini - Regione Emilia Romagna - "L'esperienza della Regione Emilia Romagna"
- Jader Cané - Commissione Europea - "Il ruolo del Fondo Sociale Europeo nella disseminazione delle Best Practice";


Ore 11.00 Panel "Il miglioramento della giustizia tra norme e organizzazione"
Coordina: Lionello Mancini - Il Sole 24 Ore.
Intervengono: Mario Barbuto - Corte d'Appello di Torino; Roberto Mazzoncini - Tribunale di Brescia; CSM; Ministero della Giustizia; Paolo Giuggioli - Ordine degli Avvocati di Milano; Stefano Zan - Università di Bologna e Fondazione Alma Mater;


Ore 12.30 Chiusura
- Roberto Formigoni - Presidente Regione Lombardia;


Ore 14.30 Best Practice e innovazione in Lombardia e altrove (workshop in parallelo)
"Uffici giudiziari e rapporti con il cittadino e gli utenti"
- Presiede: Salvatore Cappelleri - Tribunale di Crema
Intervengono:
- Enrico Manzon - Tribunale di Pordenone - "Le innovazioni nella volontaria giurisdizione"
- Ivonne Pavignani - Tribunale di Modena e di Reggio Emilia - "Il nuovo URP"
- Emilio Curtò - Tribunale di Varese - "Il rapporto con il cittadino via internet"
- Maurizio Sala - Ordine degli avvocati di Milano - "Vantaggi del PCT"
"I miglioramenti dell'organizzazione interna" - Presiede: Corrado Carnevali - Procura della Repubblica di Monza
Intervengono:
- Luigi de Ruggiero - Corte d'Appello di Milano - "Il miglioramento dei servizi amministrativi"
- Giuseppe Airò/Walter Mapelli - Tribunale/Procura della Repubblica di Monza - "La gestione dei decreti penali di condanna"
- Daniela Borgonovo - Procura della Repubblica di Crema - "La riorganizzazione interna alla Procura finalizzata a migliorare l'efficienza operativa"
- Mario Mistretta - Consiglio Notarile di Brescia - "Il coinvolgimento dei notai nelle esecuzioni immobiliari"
- Maura Nardin - Tribunale di sorveglianza di Sassari - "Il miglioramento dell'efficienza del tribunale"
"Il rapporto con le altre istituzioni e gli stakeholders" - Presiede: Annamaria Di Oreste - Tribunale di Monza
Intervengono:
- Claudio Castelli - Tribunale di Milano - "II Tavolo Giustizia a Milano"
- Luca Minniti - Tribunale di Firenze - "ProGetto Stage - Osservatorio giustizia civile"
- Dario Allevi - Provincia di Monza e Brianza - "L'apporto della Provincia al miglioramento del servizio giustizia"
- Vico Valassi - Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Lecco
- Nicola Stellato - Tribunale di Brescia - "Il bilancio di responsabilità sociale"