<< Novembre
Gennaio >>
Dicembre

02/12/2010 - ore
Roma, Palazzo Rospigliosi
Garantire la qualità dell'istruzione e formazione professionale

La questione della Qualità dell'Istruzione e Formazione professionale è al centro dell'attenzione delle politiche europee e nazionali. In tutta Europa, infatti, è diffuso un pregiudizio negativo nei confronti della formazione professionale, e questo condiziona sfavorevolmente l'accesso di giovani ed adulti ad un'opportunità che, invece, è strategica per il futuro delle persone e dei sistemi produttivi. Per affrontare questo problema, l'Unione Europea ha varato, il 18 giugno 2009, una Raccomandazione con l'obiettivo di garantire la qualità dell'istruzione e della formazione professionale. L'Italia e tutti i Paesi membri Ue dovranno dotarsi, entro giugno 2011, di un Piano per la garanzia di qualità che indichi quali iniziative si intendono adottare per attuare i principi posti dalla Raccomandazione europea.

Per affrontare questo impegno l'Isfol (Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori) organizza un Convegno internazionale dal titolo "Garantire la qualità dell'istruzione e formazione professionale", allo scopo di favorire il confronto tra i decisori politici, gli esperti nazionali ed europei ed altri stakeholder ed avviare il processo di definizione del Piano nazionale.
Nella seconda parte del Convegno internazionale, verranno presentati i primi risultati del Progetto Peer review, una metodologia innovativa che intreccia autovalutazione e valutazione esterna delle strutture scolastiche e formative, ed è stato realizzato dall'ISFOL con la collaborazione del CIOFS/FP e del CNOS-FAP attraverso una sperimentazione su sei scuole e sei centri di formazione professionale.