<< Giugno
Agosto >>
Luglio

13/07/2009 - ore 14.30
Regione Liguria, Genova, Via Fieschi, 15
"Le differenze regionali e la Flexicurity: un approccio integrato"

"Le differenze regionali e la Flexicurity: un approccio integrato"

Nell' ambito del Progetto di ricerca della DG Occupazione ed Affari Sociali della Commissione Europea dal titolo "Regional disparities and flexicurity policies: an integrated approach" si svolge il workshop "Le differenze regionali e la Flexicurity: un approccio integrato".

 
Il programma:
14.30 - 15.00 BENVENUTO
Claudio Burlando, Presidente Regione Liguria
INTRODUZIONE AI LAVORI
Massimo Giacomo Terrile, Direttore Generale Agenzia Liguria Lavoro
15.00 - 15.15 La ricerca ed i suoi obiettivi
Federico Lucidi, Fondazione Giacomo Brodolini

15.15 - 17.00 I DATI DISPONIBILI E LE POLITICHE A LIVELLO NAZIONALE
La flexicurity in una prospettiva regionale:
il quadro normativo ed istituzionale
Manuel Marocco, ISFOL

La flexicurity in una prospettiva regionale:
le prime evidenze empiriche
Michele Raitano, Fondazione Giacomo Brodolini -
Sapienza Universita` di Roma

La situazione in Veneto
Letizia Bertazzon, Agenzia Veneto Lavoro

La situazione in Liguria
Remo Rimotti, Regione Liguria, Dirigente Settore Politiche e Servizi
per l' Occupazione

17.00 - 18.00 TAVOLA ROTONDA
MODERA: Marco Centra, ISFOL
INTERVENGONO:
Attori locali delle politiche del lavoro
Rappresentanti dei partner europei:
Servicio Publico de Empleo de Castilla La Mancha (ES)
Marchmont Observatory of the Exeter University (UK)

CONCLUSIONI
Giovanni Enrico Vesco, Regione Liguria, Assessore Politiche attive del
lavoro e dell' occupazione