29/04/2011 - ore 08.45 Il seminario punta a discutere in quale modo le numerose ricerche condotte negli ultimi dieci anni sui nuovi approcci volti a misurare i progressi e il benessere della società potrebbero essere applicate nel quadro della politica di coesione dell'UE, anche in rapporto al nuovo obiettivo della coesione territoriale stabilito dal Trattato di Lisbona. Il programma dell' evento: h 8.45-9.15 | Registrazione dei partecipanti h 9.15 | Sessione di apertura Catiuscia Marini (IT/PSE), membro del Comitato delle regioni, Presidente della Regione Umbria Michel Delebarre (FR/PSE), membro del Comitato delle regioni, presidente della commissione COTER, Sindaco di Dunkerque (Francia) Ore 9.45 | Sessione 1 - Misure alternative del progresso per definire politiche efficaci e sostenibili Moderatore: Michel Delebarre (FR/PSE), membro del Comitato delle regioni, presidente della commissione COTER, Sindaco di Dunkerque (Francia) Oratore principale: Fabrizio Barca, Direttore generale del ministero dell'Economia e delle finanze e consigliere speciale della Commissione europea Intervengono: Flo Clucas (UK/ALDE), membro del Comitato delle regioni, relatrice del parere in merito alla Sesta relazione intermedia sulla coesione economica e sociale, membro del Consiglio comunale di Liverpool Robin Miège, Direttore f.f. della direzione Strategia della direzione generale Ambiente, Commissione europea Marco Mira d'Ercole, Capo della divisione Statistiche delle famiglie e indicatori di sviluppo, Direzione statistica, OSCE (Organizzazione per lo sviluppo e la cooperazione economica) h 11.00 | Pausa caffè / conferenza stampa h 11.15 | Sessione 2 - L'utilizzo di nuovi indicatori a livello regionale e locale Moderatrice: Catiuscia Marini (IT/PSE), membro del Comitato delle regioni, Presidente della Regione Umbria Oratore principale: Dominika Rogalinska, Direttrice del dipartimento Indagini regionali e ambientali, Ufficio centrale di statistica della Polonia Intervengono: Gunter Schaefer, Capo dell'unità Statistiche regionali e informazioni geografiche, Eurostat, Commissione europea Lucio Caporizzi, Direttore della direzione Programmazione, innovazione e competitività, Regione Umbria Myriam Cau, Vice-presidente responsabile per lo sviluppo sostenibile, la democrazia partecipativa e la valutazione, consiglio regionale del Nord - Pas de Calais (Francia) h 12.30-14.00 | Pausa pranzo h 14.00 | Sessione 3 - L'utilizzo di nuovi indicatori nell'attuale e nel futuro periodo di programmazione Moderatore: Marek Wozniak (PL/PPE), membro del Comitato delle regioni, primo vicepresidente della commissione COTER, Governatore della regione polacca di Wielkopolskie Oratore principale: Daniele Franco, Capo del Servizio Studi di struttura economica e finanziaria, Banca d'Italia Intervengono: Robert Leonardi, Direttore del Laboratorio di coesione economica e sociale, (ESOC-Lab), London School of Economics Patrice Tirolien, membro della commissione per lo Sviluppo regionale, Parlamento europeo José Luis Calvo de Celis, funzionario dell'unità Valutazione, direzione generale Politica regionale, Commissione europea h 15.15-15.45 | Conclusioni Catiuscia Marini (IT/PSE), membro del Comitato delle regioni, Presidente della Regione Umbria Michel Delebarre (FR/PSE), membro del Comitato delle regioni, presidente della commissione COTER, Sindaco di Dunkerque (Francia) |