<< Aprile
Giugno >>
Maggio

05/05/2011 - ore 09.30
Roma, sede Provincia Autonoma di Bolzano, via del Gesù, 5
Seminario "Rete interregionale/transnazionale tra istituzioni pubbliche di utilizzo delle risorse professionali nella gestione e trasformazione dei conflitti "

Prima giornata del meeting di approfondimento sull'utilizzo delle risorse professionali nella gestione e trasformazione dei conflitti.
Il progetto si avvale della partecipazione di sette regioni italiane (Piemonte, Sardegna, Sicilia, Marche, Campania, Lazio, Calabria), due province autonome (Bolzano, capofila del progetto e Trento) e due partner internazionali (Service Public Fédédal - Santè Publique - Cellule de Coordination médiation interculturelle et support de la Politique - Belgio, Linguamón - Casa de les Llengües - Generalitat de Catalunya - Spagna).

In particolare la rete si occupa di due figure professionali ossia l'operatore di pace-mediatore dei conflitti ed il mediatore interculturale, e persegue un duplice obiettivo: da un lato uno scambio di buone prassi tra i partner rispetto alle diverse esperienze in ambito formativo e nell'inserimento lavorativo delle due figure professionali, dall'altro la valorizzazione delle figure professionali del mediatore interculturale e dell'operatore di pace-mediatore dei conflitti.

Nel dettaglio il programma dell' evento:

MEDIAZIONE INTERCULTURALE: IMPIEGO DELLE RISORSE FORMATE E
VALORIZZAZIONE DELLE COMPETENZE

9.30 Inizio dei lavori: Il progetto Rete interregionale/transnazionale tra istituzioni
pubbliche di utilizzo delle risorse professionali nella gestione e trasformazione
dei conflitti Erjon Zeqo - Coordinatore progetto Provincia Autonoma di Bolzano

10.00 Mediare tra professione e formazione: un approccio interazionista - Natacha
Niemants, Centro di Analisi dell'Interazione e della Mediazione (AIM)

10.30 TAVOLA ROTONDA - La formazione dei mediatori interculturali: bilancio
di un'esperienza ventennale

Moderatore: Yoga Patti
Partecipanti:
- Michele Grisoni, Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus di Torino
- Laura Bampi, Provincia Autonoma di Trento
- Massimiliano Fiorucci, Università Roma 3
- Andrea Villarini, Università per stranieri di Siena
- Elisabetta Melandri, CIES

12.30 Pranzo

14.00 La cellule de mediation interculturelle - Hans Verrept - Belgio

14.30 TAVOLA ROTONDA - Utilizzo e collocazione delle risorse formate
Moderatore: Udo Enwereuzor, COSPE
Partecipanti:
- Vito Samà, Regione Calabria
- Carlo Palanti, Forum intercultura
- Sandrine Sieyadji, Ospedale San Gallicano
- Fiorella Rathaus, CIR
- Franca Berti, Attività culturali e formative - Casa Circondariale Bolzano

16.30 Conclusioni