<< Aprile
Giugno >>
Maggio

06/05/2011 - ore 09.30
Roma, sede Provincia Autonoma di Bolzano, via del Gesù, 5
Seminario "Rete interregionale/transnazionale tra istituzioni pubbliche di utilizzo delle risorse professionali nella gestione e trasformazione dei conflitti "

Seconda giornata del meeting di approfondimento sull'utilizzo delle risorse professionali nella gestione e trasformazione dei conflitti.

Nel dettaglio il programma dell' evento:

PROFESSIONALITÀ A SERVIZIO DELLA PACE:
VERSO UN PIÙ COERENTE SISTEMA DI FORMAZIONE E RECLUTAMENTO

9.30 PANEL 1: Il contributo del sistema di formazione professionale delle regioni
italiane
Inizio dei lavori: Il progetto "Rete interregionale/transnazionale per la cooperazione tra
istituzioni pubbliche per l'uso di risorse professionali nella gestione e trasformazione
dei conflitti" Nicoletta Rizzoli - Responsabile progetto - Provincia Autonoma di Bolzano,
Erjon Zeqo - Coordinatore progetto - Provincia Autonoma di Bolzano
Presentazione del background paper "Verso un migliore collegamento tra domanda ed
offerta di competenze: principali risultati emersi" - Giulia Allegrini - Ricercatrice

10.30 PANEL 2: Caratteristiche della domanda ed offerta di formazione di
professionalità della pace a livello europeo
a. Il contributo delle Istituzioni Europee - Mr Marc Van Bellinghen Deputy Head of Division -
Peacebuilding and Conflict Prevention European External Action Service
b. ll contributo del Ministero degli Esteri Italiano - Ministro Massimo Marotti

11.30 COFFEE BREAK
c. Il contributo degli enti formatori specializzati nell'offerta europea - Silva Lauffer, ZIF
d. Il contributo di enti non governativi che utilizzano operatori di pace sul terreno - Christine
Schweitzer, Programme Director of Nonviolent Peaceforce
e. Il reclutamento per le missioni civili della Ue: quali sinergie? - Nicoletta Pirozzi, IAI

13.30 PRANZO

14.30 PANEL 3: Possibilità di miglioramento del coordinamento dei sistemi di
formazione e reclutamento
a. Gli spazi per una razionalizzazione dell'offerta di professionalità della pace: rosters,
standards, spazi informativi, comunità di pratica - Davide Berruti - ricercatore
b. Testimonianze: esperienze dei formati dei corsi regionali e provinciali
c. I prossimi passi delle regioni, province autonome per una valorizzazione delle
professionalità per la pace in maggiore sinergia con altri attori - Rappresentanti delle
Regioni/Province Autonome partner

16.00 Chiusura