<< Aprile
Giugno >>
Maggio

05/05/2011 - ore 10.00
Roma, via Parigi, 11
Conferenza Regioni e PA

È convocata una riunione straordinaria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
I punti all'ordine del giorno:

1) Approvazione resoconto sommario della seduta del 6 aprile 2011;
2) Comunicazioni del Presidente;

3) Esame questioni all'o.d.g. della Conferenza Unificata;
4) Esame questioni all'o.d.g. della Conferenza Stato-Regioni;

5) Commissione affari istituzionali e generali - Regione Lazio
a) Associazionismo comunale: riparto tra le Regioni per l'anno di competenza 2011 - Punto all'esame della Commissione nella riunione del 4 maggio 2011;
b) Materia Politiche per la Montagna - Coordinamento Regione Valle d'Aosta
Documento sugli aiuti di Stato a finalità regionale per quanto attiene i territori montani - Punto esaminato dalla Commissione nella riunione del 23 marzo 2011;
6) Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio - Regione Campania

Crediti in sofferenza vantati, nei confronti di Tirrenia, dalle società Caremar, Saremar e Toremar, trasferite rispettivamente alle Regioni Campania, Sardegna e Toscana - Punto esaminato dalla Commissione nella riunione del 20 aprile 2011;

7) Commissione ambiente ed energia- Regione Piemonte
a) Smaltimento dei rifiuti e ulteriori aspetti interpretativi relativi alle problematiche riscontrate nell'attuazione del decreto ministeriale 27 settembre 2010, recante "Definizione dei criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica", che sostituisce il decreto del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio del 3 agosto 2005 - Punto esaminato dalla Commissione nella riunione del 19 aprile 2011;
b) Principi e procedure per la redazione e l'approvazione di un protocollo di intesa da stipulare in Conferenza Unificata per dare attuazione agli artt. 8 e 10 del DM 17 dicembre 2009 - Sistema Sistri - Punto esaminato dalla Commissione nella riunione del 19 aprile 2011;

8) Commissione salute - Regione Veneto
Mobilità sanitaria interregionale anche ai fini dell'intesa per il riparto delle risorse del Servizio Sanitario Nazionale - anno 2011 - Punto esaminato dalla Commissione nella riunione del 13 aprile 2011 e all'esame della Commissione nella riunione del 4 maggio 2011;

9) Commissione salute- Regione Veneto e Commissione politiche sociali - Regione Liguria
Procedure di riconoscimento dell'invalidità civile attuate dall'INPS -Punto esaminato dalla
Commissione Salute nella riunione del 13 aprile 2011 e all'esame della Commissione del 4 maggio 2011 e dalla Commissione Politiche Sociali nella riunione del 6 aprile 2011;

10) Commissione istruzione, lavoro, innovazione e ricerca - Regione Toscana e Commissione attività produttive- Regione Marche
Posizione delle Regioni sul Programma Nazionale Ricerca - Punto all'esame delle Commissioni nelle riunioni del 4 maggio 2011

11) Commissione attività produttive- Regione Marche
a) Imprenditoria Femminile (legge 215/92): Proposta di modifica normativa elaborata dalle Regioni - Punto esaminato dalla Commissione nella riunione del 20 aprile e all'esame della Commissione nella riunione del 4 maggio 2011 ;
b) Riduzione dei finanziamenti per le Convenzioni ICE-Regioni - Punto all'esame dalla Commissione nella riunione del 4 maggio 2011

12) Varie ed eventuali.
Seduta riservata

13) Designazioni:
a) Ratifica della sostituzione del rappresentante della Regione Toscana nel Comitato dei
Rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome della SISAC(Struttura tecnica
interregionale per i rapporti con il Personale convenzionato con il SSN) art. 4, comma 2, del
Regolamento SISAC
b) Presa d'atto della designazione da parte del Comitato di Settore Regioni-Sanità dell'ulteriore rappresentante di parte datoriale in seno al Consiglio di Amministrazione del Fondo Perseoe problematiche connesse all'avvio delle attività dell'organismo;
c) Gruppo di contatto Governo-Regioni sul futuro delle politiche di coesione: nuova costituzione;
d) Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione, di cui dal D.P.R. 28 ottobre 2010, n. 237: ricostituzione - due rappresentanti regionali;
e) Comitato permanente per la verifica dell'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza, di cui all'art. 9 dell'Intesa Stato-Regioni del 23 marzo 2005 e all'art. 2 del Regolamento recante "funzionamento del Comitato permanente per la verifica dell'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza": ricostituzione - quattordici rappresentanti regionali (sette effettivi e sette supplenti).