<< Settembre
Novembre >>
Ottobre

21/10/2011 - ore 09.30
Milano, La Cordata, via San Vittore 49
Come cambieranno le politiche pubbliche nel prossimo decennio

L'Istituto per la Ricerca Sociale organizza il seminario "Come cambieranno le politiche pubbliche nel prossimo decennio: dal puntodi vista delle istituzioni "più lontane" e "più vicine" ai cittadini".
Ci si interrogherà e si discuterà su come e cosa cambierà nella prossima programmazione comunitaria e quali saranno le future politiche europee e italiane.
In particolare:
Quali sono le prospettive per il prossimo decennio?
Quali parole d'ordine prevarranno?
Ci sarà un vero federalismo? Che tipo di federalismo sarà? E se ci sarà, cosa significherà per un'Amministrazione comunale? E per i cittadini?
Il programma dei lavori prevede:

9.30 Apertura dei lavori
Daniela Oliva - Presidente IRS

9.45 Dai problemi alle soluzioni: il contributo dell'Europa, le scelte dei Comuni
La parola agli invitati: introduce Manuela Samek Lodovici - Direttore Area Mercato del lavoro e settori produttivi IRS
Intervengono:
Giuseppe Di Stefano - Dirigente responsabile dell'Area Finanza e Controllo del FSE presso Tecnostruttura delle Regioni)
Silvia Giannini - Vice-Sindaco Comune di Bologna - Assessore al Bilancio, Finanze, Partecipazioni societarie, Patrimonio, Politiche di genere e delle differenze e delega al rapporto con gli Uffici giudiziari
Bruno Tabacci - Comune di Milano - Assessore al Bilancio, Patrimonio, Tributi

11.30 Riflessione aperta con Giovanni Laino, Claudio Lucifora, Maria Stella Righettini, Gianfranco Viesti,e tutti coloro che vorranno intervenire.
La discussione sarà condotta e animata da Bruno Dente.

12.30 Pranzo