<< Settembre
Novembre >>
Ottobre

27/10/2011 - ore 09.00
Bergamo, Università degli Studi di Bergamo, Piazzale S. Agostino 2
Il lavoro del futuro: apprendere nei luoghi di lavoro - prima giornata

La Scuola internazionale di Dottorato in "Formazione della persona e mercato del lavoro" dell'Università degli Studi di Bergamo, promossa dal  CQIA e da Adapt, organizza il proprio convegno internazionale annuale dedicato quest'anno al tema: "Il lavoro del futuro: apprendere nei luoghi di lavoro". Il programma dei lavori della prima giornata prevede:

9.00-10.30 European industrial relations: practice and theory
RICHARD HYMAN London School of Economics
Discussant: MARIA TUTTOBENE
Scuola di Dottorato Adapt-CQIA
Modera: GIADA SALTA
Scuola di Dottorato Adapt-CQIA

11.00-13.00 Trade Union membership in Australia
CHRISTINA CREGAN University of Melbourne
Discussant: VALENTINA SORCI
Scuola di Dottorato Adapt-CQIA
Modera: PIETRO MANZELLA
Scuola di Dottorato Adapt-FMB

Apprendere nei luoghi di lavoro

14.30-15.15 Apprendere nei luoghi di lavoro per contrastare il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro
EMMANUELE MASSAGLI
Scuola di Dottorato Adapt-FMB

15.15-16.00 Un quadro di riferimento pedagogico
GIUSEPPE BERTAGNA Università di Bergamo

16.00-16.45 Un quadro di riferimento giuridico-istituzionale
MICHELE TIRABOSCHI
Università di Modena e Reggio Emilia

16.45-17.30 L'apprendistato in Europa
LISA RUSTICO Università di Modena e Reggio Emilia

17.30-18.30 Domande e risposte
Moderano: UMBERTO BURATTI e GAIA GIOLI
Scuola di Dottorato Adapt-CQIA

18.30-20.00 Presentazione dei libri: «Fuori dal tunnel. Le difficili transizioni dalla scuola al lavoro in Italia e nel mondo»
FRANCESCO PASTORE Seconda Università Napoli

«Oltre l'idea moderna di lavoro»
ALESSANDRA GEROLIN Università Cattolica di Milano
Moderano: GIUSEPPE IPPOLITO e MARCO VIOLA
Scuola di Dottorato Adapt-CQIA