<< Settembre
Novembre >>
Ottobre

28/10/2011 - ore 09.30
Bergamo, Università degli Studi di Bergamo, Piazzale S. Agostino 2
Il lavoro del futuro: apprendere nei luoghi di lavoro - seconda giornata

La Scuola internazionale di Dottorato in "Formazione della persona e mercato del lavoro" dell'Università degli Studi di Bergamo, promossa dal  CQIA e da Adapt, organizza il proprio convegno internazionale annuale dedicato quest'anno al tema: "Il lavoro del futuro: apprendere nei luoghi di lavoro". Il programma dei lavori della seconda giornata prevede:

9.30-10.15 La rotta per un lavoro decente e produttivo
TAYO FASHOYIN University of Lagos

10.15-11.30 Il futuro delle relazioni industriali in Europa
RICHARD HYMAN London School of Economics

11.30-12.00 Nuovi lavori, nuovi rischi, nuove disuguaglianze
MALCOLM SARGEANT Middlesex University

12.00-12. 30 Istruzione e formazione in Europa: il ruolo del sindacato
REBECCA G. MCCORMICK University of London

12.30-13.00 Domande e risposte
Modera: PAOLO TOMASSETTI
Scuola di Dottorato Adapt-CQIA

Formare i lavoratori di domani sessione I

14.00-14.30 Buoni lavori, cattivi lavori: giovani nell'economia globale
CHRISTINA CREGAN University of Melbourne

14.30-15.00 Le politiche per l'occupazione giovanile negli USA
FULVIA JORDAN City University of New York

15.00-15.30 Le politiche per l'occupazione giovanile in Spagna
JODI GARCÍA VIÑA Università di Barcellona

15.30-16.00 Il lavoro del futuro: sfide e sviluppi
FRANCESCA SPEROTTI
Scuola di Dottorato Adapt-CQIA
Modera: LISA RUSTICO
Università di Modena e Reggio Emilia

Formare i lavoratori di domani sessione II

17.00-18.30 Quale ruolo per la scuola e per l'università?
MARIA STELLA GELMINI
Ministro dell'Università, dell'Istruzione e della Ricerca
STEFANO PALEARI
Rettore dell'Università di Bergamo
Modera: FRANCO CATTANEO
Vice-Direttore L'Eco di Bergamo