<< Settembre
Novembre >>
Ottobre

28/10/2011 - ore 09.00
Perugia, villa Umbra, località Pila
Le prospettive finanziarie e il futuro della politica di coesione europea

La Regione Umbria organizza il seminario "Le prospettive finanziarie e il futuro della politica di coesione europea". Il programma dei lavori prevede:

APERTURA DEI LAVORI
Alberto Naticchioni, Amministratore Unico Seu Servizio Europa e della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

SALUTI
Marco Vinicio Guasticchi, Presidente della Provincia di Perugia e dell'UPI Umbria
Calogero Alessi, Presidente Sviluppumbria S.p.A
Coordinamento dei lavori, Mino Lo Russo, giornalista

INTRODUZIONE
Vittorio Calaprice, Rappresentanza in Italia della Commissione europea - Settore Comunicazione, informazione e reti La nuova Agenda europea per la riforma della Politica di Coesione.

RELAZIONI
Jader Canè, DG Occupazione, affari sociali e inclusione, Capo Unità Aggiunto, Economia sociale di mercato negli Stati membri I: FSE Italia, Danimarca, Svezia, Commissione europea
Strategia e ruolo del Fondo Sociale europeo per lo sviluppo e l'occupazione in Italia: come disegnare la prossima programmazione?
Rossella Rusca, Dirigente Ufficio V - Analisi degli andamenti e delle prospettive delle politiche regionali dell'unione europea, Direzione generale per le politiche dei fondi strutturali comunitari, Ministero per lo Sviluppo Economico
Il ruolo e la Strategia dell'Italia nel quadro della definizione della riforma della politica di coesione.
Aurelio Bruzzo, Ordinario di Politica economica, Dipartimento di Economia, Istituzioni e Territorio, Direttore del Centro di documentazione e Studi sulle Comunità europee dell'Università di Ferrara
La riforma della Politica di Coesione: strategie, obiettivi e "governance".
Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria, Membro della Commissione per la politica di coesione e territorio (COTER), Comitato delle Regioni
Le prospettive della politica di coesione 2014 - 2020: la valutazione ed il parere dell'Umbria quale Regione d'Europa.

INTERVENTI PROGRAMMATI
Mario Bravi, Segretario generale CGIL Umbria
Ulderico Sbarra, Segretario generale CISL Umbria
Aurelio Forcignanò, Segretario Confindustria Umbria
Fabio Filpo, Avvocato, in rappresentanza degli ex allievi del SEU
Wladimiro Boccali, Sindaco di Perugia e Presidente Anci Umbria

RELAZIONE DI CHIUSURA
On. Gianni Pittella, Primo Vice Presidente del Parlamento Europeo