<< Ottobre
Dicembre >>
Novembre

17/11/2011 - ore 09.15
Genova, Fiera di Genova, piazzale Kennedy 1
Forum Internazionale sull'Orientamento 2011 - seconda giornata

La Regione Liguria organizza il Forum Internazionale sull'Orientamento 2011. "A 10 anni dalla Carta di Genova: Le priorità delle politiche orientative".
Il Forum è organizzato con il patrocinio e la partecipazione di:
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Ministero della Gioventù - Unione delle Province Italiane - Associazione Nazionale dei Comuni Italiani - Unione Nazionale delle Camere di Commercio
Con il supporto scientifico di:
Università degli Studi di Genova e ISFOL - Area Politiche per l' Orientamento
Con il supporto al coordinamento dei lavori di:
Tecnostruttura delle Regioni per il Fse.

Insegnanti e operatori possono procedere all'iscrizione al Forum ed alla Sessione Tematica a cui sono interessati attraverso il sito www.forumorientamento.it; la partecipazione è gratuita.

Il programma dei lavori della seconda giornata prevede:

9.15 - SALUTI ISTITUZIONALI
Claudio Burlando, Presidente Regione Liguria
Giacomo Deferrari, Rettore Università degli Studi di Genova
Giuliana Pupazzoni, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria
Sergio Trevisanato, Commissario Straordinario ISFOL

Sono stati invitati:
Mariastella Gelmini, Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Giorgia Meloni, Ministro della Gioventù
Maurizio Sacconi, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

9.45 / 11.15 SESSIONE PLENARIA
Rivisitare la Carta di Genova: la persona al centro delle politiche di orientamento italiane ed europee
Introduce:
Elena Donazzan, Assessore alle Politiche dell'Istruzione, della Formazione e del Lavoro Regione Veneto in rappresentanza della IX Commissione Istruzione, Formazione, Lavoro della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome

Modera:
Domenico Sugamiele, Direttore Dipartimento Sistemi Formativi ISFOL
Intervengono:
Tibor Bors Borbèly-Pecze, Membro ELPGN-European Lifelong Guidance Policy Network
Alessandro Ferrucci, Direttore Tecnostruttura delle Regioni per il FSE
Anna Grimaldi, Responsabile Area Politiche per l'Orientamento ISFOL


11.30 / 12.45 SESSIONI TEMATICHE
Esperienze a confronto

SESSIONE 1 - Area Education

Introducono:
Speranzina Ferraro, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Maria Graziella Pellegrini, Regione Friuli Venezia Giulia

Modera:
Furio Truzzi, Responsabile Orientamento Agenzia Liguria Lavoro

Intervengono:
Elmina Bravo, Dirigente Politiche formative e del lavoro Provincia di Genova
Marilena Carnasciali, Delegato del Rettore per l'Orientamento Università degli Studi di Genova
Stefano Casagrande, Responsabile Operativo Formazione, Orientamento e Lavoro Unioncamere
Nadia Cordero, Dirigente Standard Formativi, Qualità, Orientamento professionale Regione Piemonte
Rosa Dimita, Dirigente Servizio Scuola, Università e Ricerca Regione Puglia
Roberto Ruggeri, Dirigente area economica d'impresa Unione Industriali di Savona
Antonio Scafuro, Educatore Convitto Nazionale Statale "C. Colombo"
Giancarlo Tanucci, Delegato del Rettore per l'Innovazione didattica Università degli Studi di Bari

Conclude:
Mariella Zezza, Assessore al Lavoro e Formazione Regione Lazio

SESSIONE 2 - Area Job

Introducono:
Claudia Claudi, Dirigente Politiche per lo sviluppo economico, lavoro e innovazione Regione Puglia
Rappresentante, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Modera:
Massimo Terrile, Direttore Generale Agenzia Liguria Lavoro

Intervengono:
Giuliano Bellezza, Responsabile Casa dell'Angelo Genova
Romano Benini, Esperto di Orientamento Unione Province d'Italia
Gianni Biagi, Dirigente Settore Formazione e Orientamento Regione Toscana
Pier Giovanni Bresciani, Università degli Studi di Genova
Giovanni Daniele, Dirigente Servizi per l'impiego Provincia di Genova
Anna Maria Di Fabio, Università degli Studi di Firenze
Patrizia Di Monte, Direttore Generale Agenzia per il lavoro e l'istruzione Regione Campania
Giorgio Murtula, Direttore Centro Ligure Produttività, Azienda Speciale della Camera di commercio di Genova
Paola Paolinelli, Settore Orientamento Regione Marche

Conclude:
Severino Nappi, Assessore al Lavoro, Formazione e orientamento professionale, Politiche dell'emigrazione e dell'immigrazione Regione Campania

13.00 / 13.30 SESSIONE PLENARIA

Esperienze a confronto
Rapporto dalle sessioni tematiche:
Sessione 1 - Area Education
Sessione 2 - Area Job

Conclude:
Gianni Rossoni, Assessore Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia in rappresentanza della IX Commissione Istruzione, Formazione, Lavoro della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome

13.30 - PRANZO

14.30 / 15.00 SESSIONE PLENARIA
Drop-out and "early school level". An European Project - ESF - The Capital region of Denmark

Charlotte Gjermandsen, Project Manager "Relations with obligations - mentor schemes within vocation youth educations"

15.00 / 17.30 SESSIONE PLENARIA
Le priorità delle politiche di orientamento nell'istruzione, formazione e lavoro

Saluti istituzionali:
Michel Laine, Direzione Generale EMPL - Occupazione, Affari Sociali, Pari Opportunità Unione Europea

Introduce:
Stella Targetti, Presidente IX Commissione Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome

Modera:
Francesco Gaeta, Responsabile pagine del lavoro Il Sole 24 ore

Intervengono:
Paolo Bastianello, Membro Comitato Tecnico Education Confindustria, Membro Consiglio Centrale PI Confindustria e Vice Presidente Sistema Moda Italia
Aviana Bulgarelli, Direttore Generale ISFOL
Gigi Caramia, Responsabile Nazionale per l'Orientamento della FLC-CGIL
Pietro Orazio Ferlito, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Pierfranco Maffè, Assessore all'Istruzione e alle Politiche Sociali Comune di Monza
Maurizio Martelli, Prorettore Vicario Università degli Studi di Genova
Paolo Odone, Presidente della Camera di Commercio di Genova
Carmela Palombo, Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Raffaele Perna, Capo di Gabinetto Ministero della Gioventù
Alessandro Repetto, Presidente Provincia di Genova

Conclude:
Sergio Rossetti, Assessore alle Risorse finanziarie e controlli, patrimonio e amministrazione generale, istruzione, formazione, università Regione Liguria