<< Novembre
Gennaio >>
Dicembre

15/12/2011 - ore 09.00
Roma, Isfol, Corso d'Italia 33
Ripensare lo sviluppo: Ambiente: innovazione, occupazione, partecipazione

L'Isfol organizza il convegno dal titolo "Ripensare lo sviluppo. Ambiente: innovazione, occupazione, partecipazione", presentando due ricerche, la prima analizza gli esiti occupazionali di un segmento formativo significativo,le lauree triennali ambientali, la seconda delinea e descrive figure professionali
innovative in riferimento ai sistemi energetici sostenibili, all'efficienza e al risparmio energetico (edilizia sostenibile) e all'agro-alimentare di qualità a filiera corta.
il programma dei lavori prevede:

9.00 Registrazione dei partecipanti

9.30 Apertura dei lavori
Aviana Bulgarelli - Direttore Generale ISFOL

9.45 Un percorso di ricerche per la qualità della formazione e dell'occupazione
Maria Teresa Palleschi e Rita Ammassari - Responsabili Progetto Ambiente - Ifolamb ISFOL

10.15 "LAUREATI AMBIENTALI TRIENNALI: INSERIMENTO LAVORATIVO E
PROSECUZIONE DEGLI STUDI"
Emanuela Mencarelli - Ricercatrice Progetto Ambiente ISFOL

10.30 "ENERGIE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA: SETTORI STRATEGICI
PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE"
Paolo degli Espinosa - Responsabile Susdef tecnologie ed efficienza energetica degli edifici
Fabrizio Piva - Amministratore delegato CCPB srl
Giulia Agrelli - Esperta in biodilizia
Chiara Alati - Esperta di recupero e riqualificazione energetico ambientale
Miranda Bassoli - Esperta in sistemi professionali Ernst &Young

11.30 CONTRIBUTI
Green economy, crisi economica e crisi climatica
Edo Ronchi - Presidente Fondazione Sviluppo Sostenibile
Le sfide ambientali per rispondere alla crisi economica
Vittorio Cogliati Dezza - Presidente Legambiente
L'equità nella transizione alla sostenibilità dello sviluppo
Claudio Falasca - Consigliere CNEL
Il negoziato internazionale sullo sviluppo sostenibile e i cambiamenti climatici
Toni Federico - Presidente Comitato scientifico Susdef
Efficienza energetica e occupazione
Gaetano Fasano - Responsabile Dipartimento efficienza energetica ENEA
Ricadute occupazionali delle energie rinnovabili
Claudio Massimo Cesaretti - Membro Comitato scientifico Susdef
Le imprese verdi
Tommaso Campanile - Responsabile Dipartimento Ambiente CNA
Efficienza energetica: buone pratiche di azione locale
Marco Corradi - Presidente ACER Reggio Emilia
Impresa e formazione: come orientare i giovani
Marco Gisotti - Direttore Modus Vivendi

13.45 DIBATTITO

14.30 Buffet biologico