05/12/2011 - ore 09.30 Torino, Centro Incontri Regione Piemonte, corso Stati Uniti 23 Quale sicurezza nella crisi?
La Regione Piemonte e Sicurezza Lavoro organizzano il convegno "Quale sicurezza nella crisi?" in occasione del quarto anniversario del rogo ThyssenKrupp. Nel convegno si parlerà, tra i vari temi,anche di problematicità ed esempi virtuosi in Torino e Piemonte; rimozione dell'amianto nelle scuole. Intervengono:
Claudia Porchietto, Assessore Lavoro Regione Piemonte Carlo Chiama, Assessore Lavoro Provincia di Torino Piero Fassino, Sindaco Comune di Torino Tom Dealessandri, Vicesindaco Comune di Torino On. Antonio Boccuzzi, Ex operaio ThyssenKrupp e componente Commissione Lavoro Camera dei Deputati Raffaele Guariniello, Procuratore aggiunto Procura della Repubblica Tribunale di Torino Maurizio Gatto, Viceprefetto di Torino, coordinatore Comitato permanente di studio e coordinamento su salute e sicurezza sul lavoro della Prefettura di Torino. Interviene su: "Nuove attività del Comitato e Protocollo sull'edilizia" Franco Bettoni, Presidente nazionale Anmil (Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro) Antonio Traficante, Direttore Inail Piemonte Annalisa Lantermo, Direttore Spresal Asl TO1. Interviene su: "Nuovi dati, sull'attività di sorveglianza nel settore edilizia a Torino" Gabriele Muzio, Responsabile servizio tecnico Api Torino. Interviene su: conclusioni progetto "Dalla cultura della sicurezza alla diminuzione del rischio", terminato il 30 novembre 2011 con il coinvolgimento di 50 aziende torinesi Bruno Pesce, Coordinatore Vertenza Amianto. Interviene su: Aspettando il 13 febbraio 2011, giorno della sentenza del processo Eternit" Associazioni ed enti impegnati nel promuovere la sicurezza e la salute sul lavoro Studenti e docenti di scuole torinesi
Modera: Massimiliano Quirico, Direttore "Sicurezza e Lavoro"