<< Febbraio
Aprile >>
Marzo

29/03/2012 - ore 09.30
Roma, Centro Congressi Cavour, via Cavour 50
La valutazione dei PON per una strategia di intervento orientata ai risultati

Il Miur, DG Affari internazionali, organizza il seminario sulla valutazione dei PON per l'istruzione 2007/2013 dal titolo "La valutazione dei Programmi Operativi Nazionali per una strategia di intervento orientata ai risultati".
Il programma dei lavori prevede:

9,30 Welcome Coffee e registrazione dei partecipanti


10,00 Apertura dei lavori       
Commissione Europea
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Autorità di Gestione PON istruzione


10,40 Il quadro di sistema
"Obiettivi e risultati attesi dei PON istruzione 2007/2013"
 "Il Piano Unitario di Valutazione"
 "Un sistema innovativo di gestione orientato al monitoraggio e alla verifica dei risultati"


11,30 I progetti di valutazione: confronto metodologico, utilizzo dei risultati e prospettive di ricerca

Prima Sessione - "Il raggiungimento degli Obiettivi di Servizio per l'istruzione: valutazione di sistema e valutazione degli apprendimenti"
"Il progetto Valutazione e Miglioramento"
 "Indagine valutativa sulle misure attivate dalle singole scuole per ridurre la dispersione scolastica"
 "Valutazione nazionale ed internazionale degli apprendimenti"
 "Il progetto EdaLab/SAPA sullo stato di alfabetizzazione della popolazione adulta" 

Dibattito

13,30 Pausa pranzo

14.30 Seconda Sessione - "Gli impatti dei PON sul sistema di istruzione nelle Regioni del Sud"
"La valutazione sperimentale del progetto Matabel-plus "
 "La valutazione degli effetti dei Programmi: il progetto PQM e altre indagini sui dati acquisiti"

Dibattito

15.30 Terza Sessione - "La formazione dei docenti sui processi di valutazione e autovalutazione"
"Il Piano di formazione OCSE-PISA"
"Il progetto di formazione Referenti PON per la Valutazione" 

Dibattito

16,30 Conclusioni
Commissione Europea
Ministero per lo Sviluppo Economico
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
  
17,30 Chiusura dei lavori
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca