<< Maggio
Luglio >>
Giugno

28/06/2012 - ore 09.00
Roma, Centro Logistico Villa Spada, via Castiglion fiorentino 50
Il contrasto alle frodi finanziarie all'Ue - seconda giornata

Il Colaf, in collaborazione con la Regione Lazio, presenta il seminario formativo dal titolo "Il contrasto alle frodi finanziarie all'Ue. Strategie di strumenti di controllo".
Il programma dei lavori della seconda giornata prevede:

09:00 INDIRIZZI DI SALUTO
a cura del Gen. C.A. Giorgio TOSCHI,Comandante dei Reparti Speciali della Guardia di Finanza e del Prof. Roberto ADAM, Capo Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri

09:30 LE LINEE STRATEGICHE ANTI-FRODE DEL NUOVO OLAF (UFFICIO EUROPEO PER LA LOTTA ANTIFRODE)
a cura del Dott. Giovanni KESSLER, Direttore dell'Ufficio europeo per la lotta anti-frode (OLAF) della Commissione Europea

10:00 LINEE DI ATTIVITÀ DEL COMITATO PER LA LOTTA CONTRO LE FRODI COMUNITARIE (COLAF). STRATEGIE E STRUMENTI DI CONTROLLO. BEST PRACTICES.
a cura del Gen. B. Giovambattista URSO, Comandante del Nucleo della Guardia di Finanza per la repressione delle frodi contro l'UE, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

10:30 IL RUOLO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO - IGRUE - NEL SETTORE DEI CONTROLLI SUI FONDI UE
a cura del Dott. Carmine DI NUZZO, Ispettore Generale Capo dell'Ispettorato Generale per i rapporti finanziari con l'unione europea (IGRUE) della Ragioneria Generale dello Stato

11:00 DIBATTITO

11:10 COFFEE BREAK

11:30 LE ATTIVITÀ PROGETTUALI DEL CORPO A CONTRASTO DELLA CRIMINALITÀ ECONOMICA ANCHE ATTRAVERSO GLI STRUMENTI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
a cura del Col. t. ST Rosario MASSINO, Ufficio Cooperazione Internazionale Finanza Pubblica del II Reparto Analisi e Relazioni Internazionali del Comando Generale della Guardia di Finanza
a cura del Gen. B. Bruno BARTOLONI, Comandante del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza

12:30 DIBATTITO E CHIUSURA DEI LAVORI