<< Giugno
Agosto >>
Luglio

09/07/2012 - ore 10.30
Milano, sede Regione Lombardia, palazzo Lombardia
Per una diversa programmazione del Fse: nuove sfide per il 2014-2020

Regione Lombardia organizza il secondo seminario nell'ambito dell'iniziativa Laboratorio 2020 relativa alla programmazione FSE 2014-2020 promossa  da Fondazione Giacomo Brodolini e Istituto per la Ricerca Sociale.
Il programma dei lavori prevede:

09.45 Accoglienza, Registrazione partecipanti, welcome coffee

10.30 Saluti e Apertura dei lavori
Paolo Alli Sottosegretario per l'attuazione delProgramma e EXPO 2015 - Regione Lombardia
Gianni Rossoni Assessore all'Occupazione e politiche del lavoro - Regione Lombardia
Valentina Aprea Assessore all'Istruzione, formazione e cultura - Regione Lombardia

10.50 Il Laboratorio 2020 per la nuova programmazione
Manuela Samek Lodovici Direttore Area Mercato del Lavoro e Sistemi produttivi - IRS Istituto per la Ricerca Sociale
Giuseppe Ciccarone Presidente Fondazione Giacomo Brodolini

11.00 Elementi critici del contesto socio-economico in vista del Contratto di partenariato
Nicolas Gibert-Morin Capo Unità "ITALIA" - DG Occupazione, Affari Sociali e Inclusione

I SESSIONE. VERSO IL CONTRATTO DI PARTENARIATO: IDEE A CONFRONTO
MODERA: Daniela Oliva Presidente IRS Istituto per la Ricerca Sociale

11.15 Aggiornamento sul negoziato: informativa generale e timing
Paola Bertolissi Unità "ITALIA" - DG Occupazione, Affari Sociali e Inclusione

11.30 Quale architettura per una efficace attuazione del Programma
Andrea Mancini Unità "ITALIA" - DG Occupazione, Affari Sociali e Inclusione

11.45 Il lavoro per la nuova programmazione a livello nazionale
Alessandra Tomai Direttore Generale per le Politiche Attive e Passive del Lavoro Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

12.15 Implementazione di "core priorities"
Salvatore Modica Ordinario di Economia Politica dell'Università di Palermo

12.35 Dibattito

13.00-14.00 Pausa pranzo

II SESSIONE. VERSO LA PROGRAMMAZIONE

14.00 Il lavoro delle Regioni per la nuova programmazione
Alessandro Compagnino Coordinamento delle Regioni - Formazione, Orientamento, Lavoro, Istruzione e Ricerca

14.20 TAVOLA ROTONDA: Concentrazione tematica, condizionalità, contratto di partenariato: un approccio basato sulle esperienze
INTRODUCE E MODERA: Diego Teloni Direttore Fondazione Giacomo Brodolini
NE DISCUTONO:
Maria Pia Redaelli Direttore generale del settore Istruzione, Formazione, Cultura - Regione Lombardia
Mauro Terzoni Dirigente P.F. Politiche comunitarie e autorità di gestione FESR e FSE - Regione Marche
Marisa Bertacca Responsabile Servizio gestione e controllo delle attività finanziate - Regione Emilia Romagna
Bruno Calvetta Dirigente generale Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato - Regione Calabria
Ludovico Albert Dirigente generale Dipartimento dell'Istruzione e della Formazione professionale - Regione Sicilia

15.30 Dibattito aperto
MODERA: Nicolas Gibert-Morin Capo Unità "ITALIA" - DG Occupazione, Affari Sociali e Inclusione

16.30 Riflessioni finali
Nicolas Gibert-Morin Capo Unità "ITALIA" - DG Occupazione, Affari Sociali e Inclusione
Alessandra Tomai Direttore Generale per le Politiche Attive e Passive del Lavoro Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

17.00 Chiusura dei lavori