11/02/2013 - ore 09.00 Firenze, Palazzo Medici Riccardi, Via Cavour, 1 "Fondi comunitari 2014/2020. Metodi e obiettivi per un uso efficace nella prossima programmazione"
Eurosportello organizza l'evento "Fondi comunitari 2014/2020. Metodi e obiettivi per un uso efficace nella prossima programmazione". Il programma dei lavori prevede:
Ore 9,00 Registrazione partecipanti
Ore 9,30 Saluti e introduzione - Rappresentante Provincia Firenze - Giulio Sbranti, Presidente Eurosportello Confesercenti
Ore 10,00 Interventi: - Robert Leonardi, Economic and Social Cohesion Laboratory "La sfida del rendimento: i Fondi Strutturali nel prossimo ciclo di programmazione 2014-2020" - Giovanni Vetritto, Capo della Segreteria Ministro per la Coesione Territoriale "La policy dell'approccio, le condizioni di contesto e i fattori abilitanti per giocare al meglio la partita dei nuovi fondi strutturali" - Nicolino Paragona, Dirigente Ministero dello Sviluppo Economico "Innovazioni procedurali e utilizzo delle risorse: Nuovo regolamento finanziario e programmazione 2014/2020" - Albino Caporale, Dirigente Regione Toscana "Le Regioni e il documento Barca: il nuovo modello di rapporto Stato/Regioni e la dimensione territoriale che prospetta"
Ore 12,00 Dibattito - coordina Lucio Scognamiglio, Direttore Eurosportello Confesercenti