<< Ottobre
Dicembre >>
Novembre

19/11/2013 - ore 10.00
Roma, Università degli Studi Roma 3, Aula Magna del Rettorato – Facoltà di giurisprudenza, via Ostiense, 159
Seminario di studi “Apprendistato e alta formazione: best practices e profili di competenze”

Il centro di ricerca Ceforc “Formazione continua & Comunicazione” del Dipartimento di Studi di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, organizza il seminario di studi “Apprendistato e alta formazione: best practices e profili di competenze”, in collaborazione con il centro studi Aidp e Adapt, e con il patrocinio della Regione Lazio. Il programma dei lavori prevede:

ORE 10:00
Saluto e apertura dei lavori
Prof. M. Panizza (Magnifico Rettore Università degli Studi Roma TRE)
Prof. M. Margottini (Delegato Orientamento Roma TRE)

ORE 10:30
Introduzione al seminario Apprendistato tra education e mercato del lavoro
G. Alessandrini (Univ. Roma TRE); M. Smeriglio (Vice Presidente Regione Lazio); S. D’Agostino (ISFOL); E. Massagli (ADAPT)

ORE 11:45
Tavola Rotonda “Apprendistato: una corsa a ostacoli?”
C. Bettoni (Tecnostruttura), S. Ciucciovino (Univ. La Sapienza), C. Gentili (Confindustria), L. Febo (Forma.Temp), M. Manicastri Centro Studi AIDP), D. Trotti (AIDP Lazio), F. Santini (CNA), C. Ursino (ADISU)

Coordina Angela Padrone (Il Messaggero)

ORE 13:30   Break

ORE 15:00
Tavola Rotonda “Best practices: che cosa ha funzionato e che cosa si può migliorare?”