<< Ottobre
Dicembre >>
Novembre

13/11/2013 - ore 15.00
Roma, Rappresentanza in Italia Commissione europea, Via IV Novembre 149 - Spazio Europa, piano terra
Convegno "Fondi UE, esigenze attuative, innovazione"

Nell'ambito del convegno "Fondi UE, esigenze attuative, innovazione", vengono presentati i risultati del progetto 360° Fesr Sardegna "L’esperienza della Regione Sardegna: verso un nuovo modello di governance". Il programma dei lavori prevede:


h. 14.15 Open Coffee | Registrazione partecipanti

h. 15.00 Saluti istituzionali
Lucio Battistotti, Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Apertura Lavori | Coordina Roberto Carpano, Lattanzio e Associati
Mario Floris, Assessore Affari Generali Regione Autonoma della Sardegna

Le nuove prospettive 2014-2020 e le ricadute sulle forme di gestione
Sabina De Luca, Capo Dipartimento DPS MISE

Rileggere l’esperienza 2007-13: capacità istituzionale, strategie organizzative, responsabilità
Gianluca Cadeddu, AdG POR FESR Regione Autonoma della Sardegna

Il progetto 360° FESR: come può cambiare la gestione dei Programmi
Maria Giuseppina Medde, Servizio Organizzazione e Formazione Regione Autonoma della Sardegna

h. 16.15 La filosofia di un intervento: nuovi strumenti e modalità di gestione per la programmazione 2014-20
Filippo Chesi, Lattanzio e Associati - Progetto 360° FESR

Condizionalità e innovazione 2020
Massimo Colucciello, PAA Advice- Progetto 360° FESR

L’innovazione nella gestione dei programmi 2014-2020: il nesso tra valutazione e programmazione
Virgilio Buscemi, Lattanzio e Associati - Progetto 360° FESR

h. 17.15 Tavola rotonda Efficacia e sviluppo dei processi di attuazione: quali spinte al miglioramento?
Segue dibattito