23/01/2014 - ore 09.30 Il laboratorio ha l’obiettivo di favorire il confronto tra Commissione europea, amministrazioni centrali e amministrazioni regionali intorno alle opportunità offerte dal quadro programmatorio ormai definito per il periodo di programmazione dei fondi strutturali 2014-2020. Il programma, in via di definizione, prevede: Panel 1 - Strategie e strumenti messi in atto per la prevenzione del fenomeno della tratta nei Paesi di origine, con la partecipazione della Commissione europea e di rappresentanti di altri Paesi comunitari (in particolare, Bulgaria e Romania); Panel 2 - Politiche volte al reinserimento sociale e lavorativo delle vittime della tratta, realizzate a livello regionale, interregionale e transnazionale, con la partecipazione di alcune amministrazioni regionali italiane e della Network transnazionale SaviaV; Tavola rotonda: Apprendimenti della passata programmazione e misure di contrasto alla tratta nel quadro della programmazione europea 2014-2020, con la partecipazione della Commissione europea, del Consiglio d’Europa, del Ministero del Lavoro. |