23/01/2014 - ore 09.00 Il progetto ha come obiettivo una migliore conoscenza delle politiche e delle esperienze di transizione scuola-lavoro messe in atto a livello europeo, con uno specifico riguardo alle buone pratiche relative al contrasto della disoccupazione giovanile attraverso servizi per il lavoro più efficienti. Coinvolge 10 organizzazioni pubbliche e private di 7 paesi europei (Italia, Belgio, Francia, Germania, Polonia, Portogallo e Spagna). Oltre alla presentazione del progetto, durante i lavori si discuterà di modelli efficaci di transizione scuola lavoro, il caso tedesco; Servizi per il lavoro più efficienti per un positivo ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Esperienze europee a confronto; il catalogo delle buone prassi; “Idee, strumenti, pratiche per favorire l'alternanza scuola lavoro". |