25/03/2014 - ore 09.00 All'apertura intervengono anche il ministro delle Coesione Territoriale, Carmela Maria Lanzetta, e il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi. I lavori proseguono con due panel dedicati all'utilizzo del nuovo bilancio Ue 2014-2020 e all'accesso al credito. Partecipano i presidenti delle Regioni Lombardia, Toscana, Sicilia, Puglia, e Campania, l'assessore alla formazione, ricerca e lavoro dell'Emilia Romagna, oltre ai rappresentanti del mondo imprenditoriale, finanziario e universitario. Chiude i lavori, il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi. Programma dei lavori 9.00 Saluti introduttivi: Antonio Tajani, Vice Presidente Commissione Europea Carmela Maria Lanzetta, Ministro per gli Affari Regionali Giorgio Squinzi, Presidente di Confindustria 9.45 Punto stampa 10.15 Panel I: fondi Ue per attirare investimenti industriali Roberto Maroni, Presidente regione Lombardia Enrico Rossi, Presidente regione Toscana Rosario Crocetta, Presidente regione Sicilia Nichi Vendola, Presidente regione Puglia Stefano Caldoro, Presidente regione Campania Luisa Todini, Presidente Todini Finanziaria e consigliere Salini Costruttori Pasquale Natuzzi, presidente e AD del Gruppo Natuzzi 12.00 Panel II: fondi Ue per accesso al credito e venture capital Alberto Baban, Presidente Piccola Industria, Confindustria Antonio Gozzi, Presidente di Federacciai Patrizio Bianchi, Assessore scuola, formazione, università e ricerca, lavoro, Emilia Romagna Pier Luigi Gilbert, AD, Fondo Europeo degli Investimenti Alessandro Cataldo, responsabile Corporate Banking in Italia, Unicredit Nicola Trevisan, AD di Venetonanotech Marco Cantamessa, Presidente di I3P, Incubatore di Imprese Innovative, Politecnico di Torino Modera: Roberto Napoletano, Direttore del Sole24ore (tbc) 13.30 Conclusioni Federica Guidi, Ministro dello Sviluppo Economico |