<< Febbraio
Aprile >>
Marzo

25/03/2015 - ore 15.00
Perugia, Auditorium Confindustria Umbria, Via Palermo, 80/A
"Sinergie tra fondi strutturali, programmi a gestione diretta e nuovi strumenti finanziari europei per la ricerca e l’innovazione"

La Regione Umbria, in collaborazione con lo Sportello APRE UMBRIA, l’Università degli Studi di Perugia, Confindustria Umbria organizza l’incontro "Sinergie tra fondi strutturali, programmi a gestione diretta e nuovi strumenti finanziari europei per la ricerca e l’innovazione". Il programma dei lavori prevede:
 
 
15.00 - Apertura lavori
Confindustria Umbria
 
15.15 - S3: Alcuni esempi di interventi sinergici tra Horizon 2020 e Fondi strutturali
Gianluigi Di Bello, APRE Bruxelles
 
16.00 - Il nuovo quadro di programmazione finanziaria europea 2014-2020: sinergie tra fondi diretti e indiretti e strumenti finanziari per l’innovazione*
Anna Giannetti, Ganadharma srl - Alberto Bonifazi, Studio Bonifazi                                                                                                      

16.30 - Il progetto "The human factor in the energy system": un caso di successo di H2020 in Umbria
Franco Cotana, Dipartimento di Ingegneria, Università di Perugia
 
16.45 - Il progetto "SPACEFIT": un caso di successo in Umbria dello SME'S Instrument - H2020
Roberto Sorrentino, RF Microtech
 
17.00 - Lo Sportello APRE UMBRIA a supporto degli attori del territorio: primi dati sulla partecipazione ai bandi H2020
Anna Ascani, Sportello APRE Umbria- AUR
 
17.15 - Il Premio Best Practices per l’Innovazione
Giuseppe de Nicola, Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici - Confindustria Salerno
 
17.30 - Dibattito
 
18.00 - Conclusioni
Lucio Caporizzi,  Direzione programmazione, innovazione e competitività  - Regione Umbria
 
Modera i lavori: Paolo Carbone, Dipartimento di Ingegneria, Università di Perugia
 
* Cogliendo l’occasione della presenza degli Autori, Alberto Bonifazi e Anna Giannetti, sarà presentato il libro Finanziare l’impresa con i fondi europei. Strumenti e opportunità 2014-2020. Redazione e presentazione delle domande. Simulazioni pratiche, edito da IPSOA.
 
Saranno presenti i referenti degli sportelli regionali APRE e Europe Direct per informazioni sui programmi e le ricerche di partenariato a valere sui prossimi bandi promossi dai programmi presentati durante i lavori.