<< Ottobre
Dicembre >>
Novembre

04/11/2008 - ore 09.30
Milano, Centro Congressi Palazzo Delle Stelline, Corso Magenta 61
Convegno "Professioni e mestieri per il patrimonio culturale"

La Regione Lombardia organizza il convegno "Profili occupazionali, competenze e percorsi formativi del patrimonio culturale" in occasione della conclusione del progetto interregionale "Professioni e mestieri per il patrimonio culturale", promosso dalla Regione Lombardia con altre sette Regioni

Il programma:

h. 9.30 Accoglienza ospiti

h. 10.00 È stato invitato a partecipare il presidente della Regione Lombardia - Roberto Formigoni

Saluto - Massimo Zanello, assessore Culture, identità e autonomie della Lombardia;
Antonio Autilio, assessore alla Formazione, lavoro, cultura e sport della Regione Basilicata (coordinamento degli assessorati alla Cultura delle Regioni)

h. 10.30 Il progetto "Professioni e mestieri per il patrimonio culturale"
Ninfa Cannada Bartoli, direzione generale Culture, identità e autonomie della Lombardia

h. 10.45 Presentazione dei risultati della ricerca
Introduce: Stefano Rolando, fondazione Università Iulm

Intervengono
Alessandro Ricci, IZI Spa
Emilio Cabasino, ECCOM

h. 11.45 Coffee Break

h. 12.00 Tavola rotonda
Coordina: Tiziana Gibelli, direttore generale Culture, identità e autonomie della Lombardia

Partecipano
Roberto Albonetti, direttore generale Istruzione, formazione e lavoro della Regione Lombardia
Andrea Granelli, program manager PII tecnologie innovative per i beni culturali
Roberto Grossi, segretario generale di Federculture
Rossella Martino, codirezione Formedil - Ente nazionale per la formazione professionale in edilizia
Guido Meli, direttore del centro regionale di restauro assessorato Beni culturali, ambientali e pubblica istruzione della Regione Siciliana
Un referente della presidenza nazionale delle imprese artigiane

h. 13.30 Buffet

h. 14.30 Gruppi di lavoro su professioni e mestieri per la valorizzazione
"Il patrimonio storico - architettonico"
(Sala Leonardo)
Coordina: Stefano Della Torre, ordinario di restauro architettonico, Politecnico di Milano
"Gli istituti culturali" (Sala Borromeo)
Coordina: Stefano Baia Curioni, direttore del corso di laurea in Economics and management for arts, culture, media and entertainment (Acme), Università Bocconi, Milano

h. 16.45 Sessione plenaria
Presentazione da parte dei coordinatori degli esiti dei gruppi di lavoro

h. 17.15 "Sviluppi e prospettive del progetto interregionale"
Alessandro Ferrucci, Tecnostruttura delle Regioni per il Fse

h. 17.30 Conclusioni: Alberto Garlandini, direttore generale vicario della girezione generale Culture, identità e autonomie della Lombardia

Nel corso del pomeriggio si terrà una riunione congiunta del Comitato di Pilotaggio del progetto e del Coordinamento tecnico della Commissione Beni e attività culturali.