<< Ottobre
Dicembre >>
Novembre

06/11/2008 - ore 09.00
Milano, Auditorium "Giorgio Gaber", Palazzo della Regione Lombardia, Piazza Duca d’Aosta 3
Convegno "Apprendere la lingua nella migrazione", il contributo della certificazione di italiano L2 nella sperimentazione della Regione Lombardia

La Regione Lombardia, con il patrocinio del ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali, organizza il convegno nazionale "Apprendere la lingua nella migrazione", il contributo della certificazione di italiano L2 nella sperimentazione della Regione Lombardia

Il programma:

h. 9.00 Welcome coffee
Registrazione dei partecipanti

h. 9.30 Inizio dei lavori
Giulio Boscagli, assessore alla Famiglia e solidarietà
sociale, Regione Lombardia
Saluti istituzionali

Moderatore: Umberto Fazzone, direttore generale Famiglia e solidarietà
sociale, Regione Lombardia

Giuseppe Maurizio Silveri, direttore generale dell’Immigrazione,
ministero del Lavoro, della salute e delle Politiche sociali Il quadro nazionale delle sperimentazioni

Rosella Petrali, dirigente Unità organizzativa sistema
socio-assistenziale, dg Famiglia e solidarietà sociale, Regione Lombardia Certifica il tuo italiano, un modello di collaborazione istituzionale per l’integrazione dei migranti

Anna Maria Crotti, dirigente scolastico, referente regionale
per l’intercultura, ufficio scolastico regionale per la Lombardia
Il ruolo dell’Ufficio Scolastico Regionale nella rete di progetto

Clara Demarchi, responsabile Unità operativa servizi ed interventi
per l’integrazione sociale, dg Famiglia e solidarietà sociale, Regione Lombardia Linee di intervento per una sperimentazione diffusa sul territorio lombardo

Vincenzo Cesareo, segretario generale, fondazione Ismu e coordinatore generale Osservatorio regionale per l’integrazione e la multietnicità La formazione dei docenti e il monitoraggio delle azioni
nella strategia progettuale

h. 10.45 Break
Moderatore: Antonello Grimaldi, dirigente Struttura interventi e servizi per l’Inclusione sociale, dg Famiglia
e solidarietà sociale, Regione Lombardia

Philia Thalgott, administrator, language policy division, dg IV, Council Of europe The linguistic integration of adult migrants in Europe

Valeria Saura, Raffaella Setti, Stefania Stefanelli, Accademia della Crusca Tuffarsi nell’italiano: immigrazione e apprendimenti

Gisella Langé, dirigente tecnico Area multilinguismo e internazionalizzazione, ufficio scolastico regionale per la Lombardia
Giovani migranti: competenze linguistiche e interculturali

Aldo Tropea, dirigente scolastico distaccato presso ufficio
integrazione delle Politiche formative, ufficio scolastico Regionale per la Lombardia, Dimensioni e problemi dell’offerta di istruzione per gli adulti stranieri

Romano Guerinoni, membro di Giunta della Camera di Commercio di Milano La spendibilità sociale e professionale della certificazione
linguistica

h. 13.00 Fine dei lavori, light lunch