<< Settembre
Novembre >>
Ottobre

27/10/2008 - ore 15:00
Roma, Sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212
Seminario "I percorsi formativi triennali professionali"

La Regione Lazio organizza il seminario "I percorsi formativi triennali professionali"

Intervengono:

Silvia Costa, assessore all'Istruzione, diritto allo studio e formazione della Regione Lazio L'esperienza dei percorsi triennali professionali integrati nel Lazio. L'attenzione alla qualità

Maria Grazia Nardiello, direttore generale per l'Istruzione e formazione tecnica superiore Miur Saluti

Raffaele Sanzo, direttore generale ufficio scolastico regionale del Lazio Saluti

Anna D'Arcangelo, dirigente Area sistemi formativi Isfol Il quadro nazionale dei percorsi triennali professionali di istruzione e formazione

Giorgio Allulli, coordinatore Reference point qualità Isfol Apprendimentio e competenze strategiche nei percorsi formativi triennali in Italia e nel Lazio: i risultati della valutazione

Piero Lucisano, prorettore Università "La Sapienza" L'analisi delle competenze linguistiche

Raimondo Bolletta, dirigente scolastico Istituto tecnico commerciale "Gioberti" L'analisi delle competenze matematiche

Elisabetta Longo, direttore regionale Formazione La messa a sistema dell'obbligo formativo

Maria Pia Bucchioni, direttore regionale Istruzione Le linee d'indirizzo e la programmazione regionale dei percorsi triennali professionali

Interventi
Assessori provinciali Istruzione e formazione
Filippo Materiale e Costanzo Simone, provincia di Frosinone

Giuseppe Schiboni e Aldo Silvestri (delega presidente provincia), provincia di Latina

Gustavo Marcheggiani e Roberto Giocondi, provincia di Rieti

Paola Rita Stella e Massimiliano Smeriglio, provincia di Roma

Aldo Fabbrini e Giuseppe Picchiarelli, provincia di Viterbo

Michele Colasanto, presidente Forma

Danilo Vischetti, segretario generale Cecof

Seguirà un dibattito con le parti sociali.

Sono stati invitati il presidente on. Anna Maria Massimi e i consiglieri della commissione consiliare permanente per l'Istruzione