19/02/2010 - ore 09.00
h. 9.00 Apertura dei lavori Sergio Trevisanato, presidente Isfol h.10.00 Sessione I: Le politiche europee Antonia Carparelli, direzione generale "Employment, Social Affaris abd Equal Opportunities" della C.E. Chiara Samuele, capo unità di ricerca del Sainsbuy Centre for mental health Londra Mariano Hernandez Monsalve, membro del Comitato scientifico del programma Estrategia en salud mentale del Servicio Nacional de Salud
Alessandra Felice, responsabile Osservatorio sull'inclusione sociale Isfol Luigi Farrannini, gruppo tecnico interregionale sulla Salute mentale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Gabriella Di Francesco, dirigente area sistemi e metodologie per l'apprendimento - Isfol Diana Gilli, dirigente divisione II D.G. Mercato del Lavoro, ministero del Lavoro Raffaele Tangorra, direttore generale D.G. Inclusione sociale ministero del Lavoro Il programma ProP e l'inclusione sociale
h. 13.00 Lunch h. 14.00 Sessione III: Le ricerche nazionali Luisa D'Agostino, osservatorio sull'Inclusione sociale - Isfol Renata Bracco e Pina Ridente DSM Trieste h. 14.45 Sessioni parallele: proposte e prospettive per il 2010 1. Dalle reti auspicate alle connessioni istituzionali sul terrotorio: le esperienze di Pugli-Toscana-Piemonte 2. Le competenze distintive/trasversali degli operatori che sostengono i percorsi d'inserimento: le esperienze di Lazio-Piemonte-Toscana 3. Le esperienze della cooperazione sociale: h. 16.30 Restituzione in plenaria e dibattito |