04/03/2010 - ore 09.30 9.30-9.45 Registrazione partecipanti; 9.45-10.00 Saluti introduttivi e apertura dei lavori. Alessandro Ferrucci, Tecnostruttura delle Regioni per il FSE; 10.00-10.15 La semplificazione dei costi: il vademecum per l'ammissibilità della spesa FSE. Marisa Bertacca, Regione Emilia-Romagna; 10.115-11.00 La semplificazione dei costi: la nota COCOF. Laurent Sens, Direzione Generale Occupazione, Affari Sociali e Pari opportunità. Unità 1 Coordinamento del FSE; 11.00-11.15 Il riconoscimento dei costi indiretti su base forfettaria: l'esperienza delle Regioni. Mauro Terzoni, Regione Marche; 11.15-11.30 Coffee break; 11.30-11.45 Il riconoscimento dei costi indiretti su base forfettaria: l'approccio di Audit. Maurizio Kosir, Direzione Generale Occupazione, Affari sociali e Pari opportunità. Unità 14 Audit del FSE; 11.45-13.00 Presentazione delle domande e risposte della commissione: dibattito; 13.00-14.30 Pausa pranzo; 14.30-15.00 Utilizzo delle tabelle standard di unità di costo: prime esperienze delle Regioni. Sofia Giorgi, Regione Lombardia; Felice Carta, Regione Friuli Venezia Giulia; 15.00-15.30 Utilizzo delle tabelle standard di unità di costo e somme forfettarie. Laurent Sens, Direzione Generale Occupazione, Affari Sociali e Pari opportunità. Unità 1 Coordinamento del FSE; 15.30-16.30 Presentazione delle domande e risposte dalla Commissione: dibattito; 16.30 Chiusura dei lavori. Tecnostruttura delle Regioni per il FSE.
Allegato:
invito_semplificazione.pdf
|