<< Maggio
Luglio >>
Giugno

10/06/2010 - ore 14,30
Bruxelles, Comitato delle Regioni d'Europa, Rue Belliard, 99 - 101 B
"Il FSE come strumento di diffusione di best practices: l'esperienza degli uffici giudiziari italiani a disposizione dell'Europa"

La Provincia autonoma di Bolzano organizza il convegno "Il FSE come strumento di diffusione di best practices: l'esperienza degli uffici giudiziari italiani a disposizione dell'Europa".
I lavori del convegno prevedono:

presiede i lavori: Luis Durnwalder, presidente della Provincia autonoma di Bolzano

Moderatore: Thomas Mathà, direttore Ripartizione affari comunitari - PA Bolzano

h. 14.30: Luis Durnwalder, saluti apertura dei lavori e presentazione del progetto interregionale

h. 14.45: presidente del Comitato delle Regioni Ue, saluti istituzionali

h. 15.00: Laszlo Andor, commissario Occupazione, affari sociali e integrazione
Il sostegno della Commissione europea alla valorizzazione delle esperienze di successo realizzate con il contributo del Fse

h. 15.15: Cuno Jacob Tarfusser, giudice della Corte criminale internazionale dell'Aja
Presentazione del "Progetto pilota di riorganizzazione ed ottimizzazione della Procura della repubblica di Bolzano" finanziato dal Fse e i risultati conseguiti

h. 15.45: Gianni Rossoni, assessore regonale Istruzione, formazione e lavoro della regione Lombardia
Lo sviluppo sul territorio lombardo della buona pratica

h. 16.10: Luigi Brritteri, ministero della Giustizia, capo dipartimento
Il piano nazionale di supporto al cambiamento e all'innovazione dei servizi della giustizia

h. 16.30: Maurizio Sacconi, ministro del Lavoro, Autorità capofila del Fse per l'Italia
Le opportunità di crescita delle istituzioni centrali attraverso il Fse

h. 17.00: Mariella Zezza, assessore Istruzione, formazione professionale, lavoro ricerca e innovazione della Regione lazio
Conclusione dei lavori