<< Agosto
Ottobre >>
Settembre

16/09/2010 - ore 08.30
Bologna, Hotel Europa, via Boldrini 11
Orientamento: Azioni e strumenti per l'integrazione dei sistemi

Attraverso il Progetto GIANT, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la Regione Marche, la Provincia di Bologna e la Provincia di Milano si sono confrontate con il tema dell'integrazione dei servizi di orientamento dando vita al convegno - organizzato da CE.TRANS in collaborazione con ASTER - "Orientamento: azioni e strumenti per l'integrazione dei sistemi".
Attraverso questo convegno si intende condividere riflessioni e piste di lavoro con esperti e studiosi del settore, nazionali ed europei, nonché con la comunità professionale degli operatori. Il programma dei lavori prevede:

8.30 - 9.15 Iscrizione partecipanti;


09.15 Presentazione della giornata
Dina Guglielmi, CE.TRANS;

Prima sessione: Il Progetto GIANT: un'opportunità di raccordo e cooperazione fra i servizi di orientamento del territorio
Chair: Dina Guglielmi

09.45 Origine ed evoluzione del Progetto GIANT
Maria Grazia D'Angelo, ASTER;


10.10 Una banca dati per l'utilizzo condiviso di strumenti di orientamento
Maria Graziella Pellegrini, Regione Friuli Venezia Giulia;


10.30 Un'esperienza di integrazione fra servizi sociali e sistema dell'istruzione
Claudio Magagnoli, Provincia di Bologna;


10.50 I centri di formazione professionale come possibili nodi della rete
Maria Cristina Pinoschi, Provincia di Milano;


11.10 La prospettiva di un centro risorse regionale per l'orientamento
Mauro Terzoni, Regione Marche

11.30 Coffee Break

Seconda sessione: La valutazione dei servizi e degli interventi di orientamento
Chair: Salvatore Soresi, Università di Padova

11.30 Dare valore agli interventi di orientamento
Alberto Vergani, Associazione Italiana di Valutazione;


11.50 Il rapporto tra valutazione e qualità dei servizi di orientamento
Luis M. Sobrado Fernandez, Università di Santiago de Compostela;


12.10 Il dispositivo di valutazione messo a punto nel Progetto GIANT
Rita Chiesa, CE.TRANS;


12.30 Conclusioni dei lavori della sessione


13.00 Dibattito


13.30 Buffet

Terza sessione: Integrazione tra servizi di orientamento: vincoli e prospettive
Chair: Guido Sarchielli, Università di Bologna

14.30 L'integrazione tra servizi di orientamento nel contesto rumeno
Mihai Iacob, Institutul de Stiinte Ale Educatiei, Bucarest;


14.50 Le prospettive per l'integrazione alla luce del Forum Nazionale per l'Orientamento
Speranzina Ferraro, MIUR;


15.10 Innovazione e integrazione nei sistemi e servizi di orientamento
Carlo Odoardi, Università di Firenze;


15.30 Conclusioni dei lavori della sessione;


16.00 Relazione conclusiva: Cosa significa orientarsi oggi?
Jean Guichard, Cnam-Inetop, Paris;


16.45 Conclusione dei lavori.