29/09/2010 - ore Firenze, Presidenza della Regione Toscana, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10 Misure integrate di accompagnamento per l’inclusione socio-lavorativa delle vittime di tratta. Quali metodologie e quali pratiche? - terza giornata
Il progetto "Anima Nova", cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo - Romania nel quadro del Programma Operativo Settoriale per lo Sviluppo delle Risorse Umane 2007 - 2013, sostiene la creazione di un contesto atto a favorire l'incontro di operatori ed esperti provenienti dal terzo settore, dalle organizzazioni non governative, dalle parti sociali e dalle istituzioni pubbliche locali e regionali. Il 5° seminario internazionale organizzato nell'ambito del progetto ha come tema centrale le misure integrate di accompagnamento volte all'inclusione nel mercato del lavoro delle persone vittime di tratta. Il programma della terza giornata prevede:
09.00 Gruppi di lavoro: Sistemizzazione dei risultati raggiunti e finalizzazione dei documenti di sintesi da illustrare in plenaria;
10.30 Pausa caffè;
11.00 Il lavoro in comune: presentazioni dei risultati dei gruppi di lavoro. Coordina Elisa Mancinelli, ESPRIT;
12.15 Le attività istituzionali della Regione Toscana a sostegno dell'inserimento socio-lavorativo delle vittime di tratta. Iniziative in corso Pier Giorgio Cattini, Regione Toscana, Responsabile P.O. Relazioni Industriali e Progetti del Mercato del Lavoro, Direzione Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Floriana Pagano, Regione Toscana, Funzionaria, Direzione Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze, Settore;
12.45 Domande;
13.15 Chiusura del seminario Viviana Viviani, Direttrice ESPRIT; Livia Aninosanu, Direttrice Programmi di CPE;