<< Settembre
Novembre >>
Ottobre

07/10/2010 - ore 09.30
Roma, via Parigi, 11
Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

E' convocata una riunione di Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Tra i punti in analisi all' Ordine del Giorno:

1) Comunicazioni del Presidente;


2) Esame questioni all'o.d.g. della Conferenza Unificata;


3) Esame questioni all'o.d.g. della Conferenza Stato-Regioni;


4) COMMISSIONE BENI E ATTIVITA' CULTURALI - ambito Turismo - Regione Abruzzo
V Conferenza italiana per il Turismo - Cernobbio 15 e 16 ottobre 2010: documento recante "Linee strategiche delle Regioni e delle Province autonome per rilanciare l'industria turistica italiana" - Punto esaminato dalla Commissione nella riunione del 22 settembre 2010;


5) COMMISSIONE SALUTE - Regione Veneto
Bozza di documento recante proposte delle Regioni al nuovo Piano Sanitario Nazionale 2011/2013 - Punto all'esame della Commissione nella riunione del 6 ottobre 2010;


6) COMMISSIONE ISTRUZIONE, LAVORO, INNOVAZIONE E RICERCA - Regione Toscana
Ipotesi d'Intesa tra Governo Regioni Province autonome e Parti Sociali per il rilancio dell'Apprendistato - Punto esaminato dalla Commissione nella riunione del 29 settembre 2010;


7) COMMISSIONE POLITICHE AGRICOLE - Regione Puglia
Ordine del giorno della Commissione Politiche Agricole in materia di organismi geneticamente modificati - Punto esaminato dalla Commissione nella riunione del 30 settembre 2010;


8) COMMISSIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE - Regione Marche
"Proposta delle Regioni per il funzionamento della Sede Stabile di Concertazione di cui all'art. 1 comma 846 della legge 296/2006" - Punto esaminato dalla Commissione nella riunione del 22 settembre 2010;


9) COMMISSIONE SPECIALE PROTEZIONE CIVILE - Regione Friuli Venezia Giulia
"Proposta di Ordine del giorno da presentare al Governo per il rifinanziamento del Fondo Regionale di Protezione Civile" - Punto esaminato dalla Commissione nella riunione del 28 settembre 2010;


10) Varie ed eventuali

.
SEDUTA RISERVATA


11) DESIGNAZIONI:
a) Nucleo Interministeriale Situazione e Pianificazione (NISP), di cui al DPCM 5/5/2010 recante "Organizzazione nazionale per la gestione di crisi": nuova costituzione - due rappresentanti regionali (uno titolare e uno supplente);


b) Consiglio Direttivo Nazionale della Lega Italiana per la lotta contro i tumori, ai sensi dell'articolo 6 dello Statuto della Lega: rinnovo - un rappresentante regionale;


c) Gruppo di lavoro ad hoc del Consiglio dell'Unione europea in materia di "Organismi geneticamente modificati" - indicazione di un esperto delle Regioni e delle Province autonome (articolo 5 della Legge 131/2003).
Vasco Errani