JOB&Orienta, presentata la 34° edizione
Pubblicato Mercoledì, 12 novembre 2025“Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro” è il tema portante della 34° edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro che da mercoledì 26 a sabato 29 novembre si svolgerà a Verona.
L’iniziativa, presentata lo scorso 11 novembre a Roma, si articolerà in due dimensioni parallele e complementari. Insieme alla rassegna espositiva, con scuole, accademie e università (italiane e straniere), enti di formazione, istituti tecnologici superiori (Its), istituzioni, centri per l’impiego e agenzie di servizi per il lavoro, imprese e associazioni di rappresentanza, si svolgeranno eventi, convegni, dibattiti, seminari formativi, workshop tematici e laboratori.
La manifestazione è pensata per offrire risposte a studenti e famiglie su proposte e percorsi formativi e informazioni sull’articolato mondo del lavoro con un dettaglio sulle figure professionali più ricercate. Per i giovani in cerca di occupazione saranno disponibili informazioni su come poter approfondire le proprie competenze e ricevere supporto per una ricerca efficace; agli operatori - orientatori e formatori, docenti e dirigenti scolastici, responsabili del personale e imprenditori- saranno, infine, riservate occasioni di confronto e aggiornamento sui temi chiave della didattica e della formazione, come pure sulle traiettorie di evoluzione del mondo del lavoro.
Promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la manifestazione, a partecipazione libera e gratuita, intende, ancora una volta, raccontare i cambiamenti del mondo della scuola e del lavoro.
Le Regioni rinnovano anche quest’anno la partecipazione a JOB&Orienta: nello stand “La Scuola delle Regioni”, curato da Tecnostruttura, sarà possibile conoscere le diverse iniziative territoriali relative al mondo educativo e del lavoro attraverso incontri di approfondimento e nei punti informativi gestiti dalle Regioni Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria.
Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili sul sito JOB&Orienta 2025.



Giornale telematico in diretta con le Regioni e l'Europa