Protezione dati personali, la Commissione ne ricorda l'importanza per affrontare la pandemia
Giovedì, 28 gennaio 2021
La tutela della vita privata e una facile circolazione dei dati personali devono procedere di pari passo. Lo ha ricordato la Commissione europea in occasione della giornata della protezione dei dati personali, celebrata ogni 28 gennaio, e che quest'anno coincide con il 40° anniversario della "Convenzione 108" del Consiglio d'Europa, l'unico trattato internazionale sulla tutela della vita ...continua
Green Deal europeo, le conclusioni del Consiglio Ue su clima e diplomazia energetica
Mercoledì, 27 gennaio 2021
Nessun paese può combattere da solo il cambiamento climatico, ecco perché la UE si impegna nella diplomazia climatica per un'azione globale collettiva e decisiva, ormai urgente e fondamentale per il successo del Green Deal europeo. Le conclusioni del Consiglio dell'Unione europea, dello scorso 25 gennaio, hanno evidenziato che l'azione globale per il clima non è ancora a ...continua
Piani per la ripresa e la resilienza, la Commissione aggiorna gli orientamenti
Martedì, 26 gennaio 2021
Gli orientamenti, già presentati a settembre, sulla preparazione e presentazione dei piani per la ripresa e la resilienza sono stati ora aggiornati dalla Commissione europea. I nuovi elementi saranno utili agli Stati membri per la redazione dei propri piani. Gli orientamenti tengono conto del fatto che i piani per la ripresa e la resilienza si articolano su sei pilastri: trans ...continua
Pubblica amministrazione, venerdì la presentazione del VI FPA Annual Report
Lunedì, 25 gennaio 2021
Anche la pubblica amministrazione ha vissuto un anno di cambiamenti importanti dovuti al diffondersi della pandemia, che ha necessariamente modificato modalità di lavoro e organizzazione. "La pubblica amministrazione che verrà”, il sesto FPA Annual Report, ha fotografato questa trasformazione dell'ultimo anno: offre una guida alla lettura dei principali fenomeni c ...continua