Giornata dell’Europa, si celebra il 75° anniversario
Pubblicato Venerdì, 09 maggio 2025Sono numerosi gli appuntamenti in calendario organizzati per festeggiare la Giornata dell’Europa, che ogni anno il 9 maggio, ricorda la nascita dell’Unione europea.
Il 9 maggio 1950, infatti, il ministro degli Esteri francese Robert Schuman a Parigi pronunciò la Dichiarazione che portò alla fondazione dell'Unione Europea che conosciamo oggi.
In questo 75° anniversario, le istituzioni europee hanno organizzato nelle proprie sedi eventi e incontri, che principalmente intendono avvicinare i cittadini a scoprire il lavoro che ogni giorno viene svolto, una serie di attività online e in loco a Bruxelles, Strasburgo e Lussemburgo, a cui si aggiungono eventi in tutti gli Stati membri della UE e in tutto il mondo.
Oltre alle visite guidate nelle sedi delle istituzioni (Parlamento europeo, Commissione europea, Consiglio europeo e Consiglio dell'Unione europea, Corte di giustizia dell'Unione europea, Banca centrale europea, Corte dei conti europea, Servizio europeo per l'azione esterna, Comitato economico e sociale europeo, Comitato europeo delle regioni), sarà possibile incontrare i gruppi politici, parlare con esperti, visitare mostre e partecipare a momenti informativi sulle politiche UE.
Per conoscere il programma delle iniziative consulta il sito ufficiale dedicato alla Giornata dell’Europa 2025.