Occupazione, i dati Eurostat del secondo trimestre 2025

Pubblicato Venerdì, 19 settembre 2025

Tasso di occupazione in aumento nella UE nel secondo trimestre del 2025: è al 76,2% nella fascia della popolazione tra i 20 e i 64 anni, in crescita rispetto al 76,1% del primo trimestre di quest’anno.

Lo rileva Eurostat nell’indagine su “Occupazione e disoccupazione”, pubblicata lo scorso 12 settembre, nella quale viene riportato anche il dato relativo al calo del mercato del lavoro.

Nel secondo trimestre del 2025, infatti, Eurostat registra nel mercato del lavoro, inteso come l’insieme delle persone che hanno un bisogno insoddisfatto di occupazione, compresi i disoccupati, una diminuzione al 10,9% della forza lavoro estesa di età compresa tra 20 e 64 anni, stabile rispetto al primo trimestre del 2025. 

Tra il primo e il secondo trimestre del 2025, i tasso di occupazione è cresciuto in 18 paesi UE, è rimasto stabile nei Paesi Bassi e in Svezia ed è diminuito in 7 paesi, tra cui l’Italia che ha registrato un calo pari a -0,3 pp.

Sul fronte dei flussi del mercato del lavoro nell’Unione europea, tra il primo e il secondo trimestre del 2025, Eurostat riporta che 3,1 milioni di disoccupati di età compresa tra 15 e 74 anni nell'UE (il 23,8% di tutti i disoccupati nel primo trimestre del 2025) hanno trovato un lavoro. Durante questo periodo, 6,8 milioni (51,9%) sono rimasti disoccupati e 3,2 milioni di disoccupati (24,3%) sono usciti dalla forza lavoro. 

Di tutti coloro che avevano un impiego nel primo trimestre del 2025, 2,4 milioni (1,2%) sono diventati disoccupati nel secondo trimestre del 2025 e 4,5 milioni (2,2%) sono usciti dalla forza lavoro.

Tra coloro che erano stati conteggiati come fuori dalla forza lavoro nel primo trimestre del 2025, 4,3 milioni (3,7%) hanno trovato un impiego nel secondo trimestre del 2025 e 4 milioni (3,5%) sono diventati disoccupati.

Per maggiori informazioni consulta i dati Eurostat su “Occupazione e disoccupazione”.