Politica di coesione, il Consiglio UE adotta modifiche ai regolamenti
Pubblicato Mercoledì, 24 settembre 2025È nell’ambito del riesame intermedio della politica di coesione che il Consiglio UE ha adottato modifiche ai regolamenti esistenti per affrontare meglio le sfide strategiche attuali ed emergenti connesse alla coesione economica, sociale e territoriale.
I regolamenti adottati, in particolare, modificano i regolamenti riguardanti il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), il Fondo di coesione, nonché il Fondo per una transizione giusta (JTF), e il Fondo sociale europeo Plus (FSE+).
I regolamenti contengono modifiche mirate del quadro normativo relativo ai fondi della politica di coesione per allineare le priorità di investimento al contesto economico, sociale e geopolitico in evoluzione, nonché agli obiettivi climatici e ambientali della UE.
L’obiettivo principale è allineare gli investimenti della politica di coesione alle nuove priorità, in particolare la difesa e la sicurezza, la competitività e la decarbonizzazione, gli alloggi a prezzi accessibili, l'accesso all'acqua, la gestione sostenibile delle risorse idriche e la resilienza idrica, la transizione energetica e le sfide cui devono far fronte le regioni frontaliere orientali. Con queste finalità, i nuovi regolamenti introducono maggiore flessibilità e più incentivi per facilitare il rapido impiego delle risorse esistenti e accelerare l'attuazione dei programmi.
Per approfondimenti consulta i nuovi Regolamenti.