QFP post 2027, il dibattito in corso
Pubblicato Martedì, 28 ottobre 2025Il Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) rappresenta il bilancio a lungo termine della UE e finanzia le principali politiche europee attraverso fondi e programmi settoriali. L’attuale QFP giunge a scadenza alla fine del 2027 e sono quindi in corso i lavori per la definizione del nuovo QFP 2028-2034.
Sono in corso aggiornamenti e consultazioni tra Commissione europea e Stati membri per definire le nuove priorità, che includeranno sicurezza, competitività, transizione verde e digitale.
Lo scorso 16 luglio la Commissione ha adottato una sua prima proposta per il QFP post-2027 e per la prossima generazione di programmi di finanziamento, presentandolo come un bilancio più mirato, semplice e incisivo, che riflette le priorità strategiche della UE.
Mentre procede il confronto sul tema, il Servizio Ricerca del Parlamento europeo ha elaborato una raccolta (“Background information on the post 2027 MFF”) di documenti preparati dal mondo accademico, da think tank, da altre istituzioni e organi UE, da parti interessate, che potrebbero essere utili ai membri della commissione per i bilanci del Parlamento europeo per rimanere informati sul dibattito riguardante il prossimo Quadro Finanziario Pluriennale.
Queste raccolte vengono elaborate mendilmente, nello specifico, dall'Unità di sostegno al bilancio della Direzione generale degli Affari di bilancio (DG BUDG) e dal Servizio di ricerca dei deputati del Servizio di Ricerca del Parlamento europeo (EPRS).
Per approfondimenti consulta la raccolta “Background information on the post 2027 MFF”.



Giornale telematico in diretta con le Regioni e l'Europa