Economia sociale, Eurobarometro registra il sostegno degli europei

Pubblicato Mercoledì, 05 novembre 2025

Il 75% degli europei riconosce l'importanza dell'economia sociale per il benessere della società. Lo riporta l’Eurobarometro speciale, pubblicato lo scorso 28 ottobre, che rileva, inoltre, come una maggioranza significativa degli europei sia favorevole a un ulteriore sostegno all'economia sociale, anche attraverso il sostegno alle organizzazioni dell'economia sociale (88%), la sensibilizzazione (86%), l'assistenza alla creazione di organizzazioni dell'economia sociale (86%) e il sostegno finanziario pubblico diretto (80%).

Le organizzazioni dell'economia sociale danno priorità alle persone, alle comunità e all'ambiente e svolgono un ruolo cruciale nell'affrontare le sfide sociali. Un numero significativo di europei (93%) ritiene che le imprese debbano essere guidate dai valori dell'economia sociale, concentrandosi su obiettivi sociali e ambientali, ridistribuendo gli utili e operando con strutture di governance democratiche.

Inoltre, i risultati mostrano che metà degli europei ha partecipato all'economia sociale negli ultimi cinque anni, solitamente attraverso attività come il volontariato (18%), le donazioni (18%) e come clienti (15%). Inoltre, un europeo su tre riceve aiuti dall'economia sociale in settori quali istruzione, formazione ed edilizia abitativa.

"L'economia sociale è parte integrante della vita quotidiana degli europei – ha dichiarato Roxana Mînzatu, vicepresidente esecutiva della Commissione UE per i Diritti Sociali e le Competenze, l'Occupazione - impiega oltre 11,5 milioni di persone e affronta sfide sociali cruciali, dando priorità alle persone e al pianeta. Annunceremo – ha poi precisato - nuove misure per rafforzare l'economia sociale europea nella revisione intermedia del nostro Piano d'Azione del prossimo anno".

Per approfondimenti consulta l’Eurobarometro speciale “L'economia sociale nella vita degli europei”.