PNRR Italia, il Parlamento UE fotografa lo stato dell’arte
Lunedì, 28 luglio 2025
Offre una panoramica dei progressi compiuti finora e ricostruisce l’evolversi dello strumento il briefing del Parlamento europeo dedicato al piano nazionale per la ripresa e la resilienza (PNRR) dell'Italia. Il PNNR italiano, in termini assoluti, è il più grande piano nazionale nell'ambito dell'innovativo strumento Next Generation EU (NGEU). Nel dicembre 202 ...continua
Competenze giovanili, il 15 luglio la giornata mondiale
Martedì, 15 luglio 2025
Empowerment dei giovani attraverso l'intelligenza artificiale e le competenze digitali è il tema scelto per l’edizione 2025 della Giornata mondiale delle competenze giovanili, che come ogni anno ricorre il 15 luglio. Istituita nel 2014 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha lo scopo di celebrare l'importanza strategica di dotare i giovani delle competenze necess ...continua
Bes dei territori, l’Istat pubblica i dati annuali 2025
Lunedì, 14 luglio 2025
È ora disponibile l’aggiornamento annuale 2025 degli indicatori Bes dei territori, curato dall’Istat. L’aggiornamento si riferisce alle 107 province e città metropolitane italiane e comprende grafici interattivi interrogabili su web. L’edizione 2025 contiene 67 indicatori di benessere a livello provinciale (Nuts3), in serie storica, e compl ...continua
Innovazione sociale, il contributo del Fondo sociale europeo
Venerdì, 11 luglio 2025
È insieme una guida concettuale e uno strumento pratico per i paesi che vogliono incrementare la propria azione nell’innovazione sociale il Rapporto OCSE dal titolo "Avviare, espandere e sostenere l'innovazione sociale. Evidenze e impatto del Fondo sociale europeo". L'innovazione sociale è ormai riconosciuta come uno strumento che non solo contribuisce ad affronta ...continua