Next Generation EU, l’andamento nella Relazione annuale UE
Giovedì, 09 ottobre 2025
Il dispositivo per la ripresa e la resilienza continua a promuovere riforme e investimenti positivi in tutta l'Unione europea: con un’erogazione di 367 miliardi di euro in tutti gli Stati membri sta contribuendo al raggiungimento di obiettivi chiave quali la resilienza economica e sociale e le transizioni verde e digitale. Il quadro dell’arte sul dispositivo per la ...continua
REGIOSTARS, ancora aperto il voto del pubblico
Mercoledì, 08 ottobre 2025
C’è tempo fino al prossimo 15 ottobre, alle h. 12,00, per votare il progetto preferito nel concorso REGIOSTARS 2025, il marchio di eccellenza per i progetti della politica di coesione della UE. Dopo il primo turno di valutazione, la giuria ha selezionato 25 finalisti tra i 266 progetti candidati in cinque categorie: Un'Europa competitiva e intelligente: pr ...continua
Agenda UE delle competenze, l’Ocse analizza il ruolo dei governi locali
Martedì, 07 ottobre 2025
La rilevanza degli approcci locali e territoriali nella costruzione dell'Unione europea delle competenze è al centro dell’ultimo rapporto Ocse, "Il ruolo dei governi subnazionali nei sistemi di competenze degli adulti", presentato lo scorso 1° ottobre durante una conferenza ad alto livello presso il Comitato europeo delle regioni (CdR). Nel rapporto viene evidenziata ...continua
EURegionsWeek 2025, Metsola all’evento di apertura
Lunedì, 06 ottobre 2025
È affidato al dibattito politico sul futuro della politica di coesione, con le regioni al centro, l’apertura dell’EURegionsWeek 2025, la Settimana europea delle regioni e delle città, in programma dal 13 al 15 ottobre a Bruxelles. Roberta Metsola, presidente del Parlamento UE, Raffaele Fitto, vicepresidente della Commissione europea, Kata Tutto, presid ...continua