Patto di stabilità e crescita, le raccomandazioni del Consiglio UE per i disavanzi eccessivi
Venerdì, 24 gennaio 2025
Un percorso di bilancio correttivo, espresso in termini numerici, e una scadenza che determina un tempo prestabilito sono gli elementi essenziali contenuti nelle raccomandazioni approvate dal Consiglio UE lo scorso 21 gennaio, indirizzate a sette Stati membri perché correggano la propria situazione di disavanzo eccessivo: Belgio, Francia, Italia, Malta, Polonia, Slovacchia e Romania. ...continua
PE, la Commissione REGI incontra il commissario Raffaele Fitto
Giovedì, 23 gennaio 2025
È in programma per il prossimo 28 gennaio l’incontro tra il vicepresidente esecutivo della Commissione europea e commissario per la Coesione e la Riforma Raffaele Fitto e la Commissione per lo Sviluppo regionale (REGI) del Parlamento europeo per un confronto sulle dinamiche attuali. La sessione dei lavori della Commissione REGI prevede discussioni sul tema del Fondo soci ...continua
Governance economica UE, definito il percorso di spesa per gli Stati membri
Mercoledì, 22 gennaio 2025
Sono 21 i Paesi membri interessati dalle raccomandazioni adottate lo scorso 21 gennaio dal Consiglio UE di approvazione dei piani strutturali di bilancio a medio termine e di definizione dei percorsi di spesa netta. Il nuovo quadro di governance economica, in vigore dalla fine di aprile 2024, prevede che gli Stati membri presentino piani strutturali di bilancio nazionali a medio term ...continua
European Statistical Monitor, disponibile l’edizione di gennaio
Martedì, 21 gennaio 2025
Secondo gli ultimi dati mensili, l'economia della UE mostra segnali di stabilizzazione. A novembre 2024, la produzione industriale ha continuato una moderata crescita dopo un periodo di fluttuazione; questo slancio positivo si è rispecchiato nel settore dei servizi, che ha mantenuto la sua costante espansione, e nel commercio al dettaglio. L’Eurostat ha riportato i dati ...continua