Didacta Italia, le date dell’edizione 2024

Giovedì, 07 dicembre 2023

Si svolgerà dal 20 al 22 marzo prossimi l'edizione nazionale 2024 di Didacta Italia, come di consueto a Firenze, alla Fortezza da Basso. Didacta Italia è l’appuntamento annuale in cui si “progetta” la scuola del futuro, l’appuntamento fieristico dedicato principalmente all’innovazione del mondo della scuola. Da anni promuove il dibattito su ...continua

Istruzione e formazione, la relazione di monitoraggio nella UE

Mercoledì, 06 dicembre 2023

Sempre più giovani europei ottengono un diploma di istruzione terziaria e il numero medio di giovani che abbandonano prematuramente l'istruzione e la formazione è in calo. Questi sono alcuni dei dati raccolti nella relazione di monitoraggio 2023 del settore dell' ...continua

Bes, pubblicato da Istat l’aggiornamento semestrale degli indicatori

Martedì, 05 dicembre 2023

Sono stati aggiornati gli indicatori del Benessere equo e sostenibile (Bes) monitorati da Istat. L’aggiornamento riguarda 27 indicatori e la revisione di alcune serie, nell’ambito di 8 dei 12 domini Bes.  Questa operazione consente l’allineamento dei dati relativi agli indicatori Bes con gli aggiornamenti degli indicatori del Bes dei territori e delle misure pe ...continua

Censis, la fotografia del Paese nel Rapporto annuale

Lunedì, 04 dicembre 2023

“Molte scie, nessuno sciame; una direzione, pochi traguardi”. Un Paese senza direzione, che per l’80% degli italiani è in declino, senza aspirazioni, e sempre più senza giovani: dal 2003 a oggi ne abbiamo persi tre milioni, nel 2050 saranno 8 milioni, poco più del 15% della popolazione. Il Rapporto Annuale del Censis, giunto alla 57a edizione, interpret ...continua

Editore Tecnostruttura delle Regioni per il Fondo sociale europeo - Direttore Responsabile Roberta Giangiorgi - Redazione Via Volturno, 58 00185 Roma tel. 0649270501 fax 06492705109 e-mail: stampasegreteria@tecnostruttura.it - Registrazione Tribunale di Roma n. 427 del 5 ottobre 2001