Disoccupazione di lunga durata UE, i dati per il 2024
Venerdì, 14 novembre 2025
Nel 2024, 4,2 milioni di persone in tutta l'Unione europea erano disoccupate da un anno o più. L’analisi Eurostat registra per il 2024 nella UE un tasso di disoccupazione di lunga durata (la quota della forza lavoro di età compresa tra 15 e 74 anni che è disoccupata da 12 mesi o più) che si attesta all'1,9%; circa 1 disoccupato su 3 nella UE era senz ...continua
Consiglio UE, i temi delle prossime riunioni
Giovedì, 13 novembre 2025
Bilancio Ue per il 2026, QFP 2028-2034 e programma di lavoro della Commissione europea per il prossimo anno sono tra gli argomenti al centro delle prossime riunioni al Consiglio della UE. Il bilancio annuale della UE per il 2026 sarà discusso durante la riunione del Consiglio "Economia e finanza", in programma il prossimo 14 novembre, nella quale verrà definita la posiz ...continua
JOB&Orienta, presentata la 34° edizione
Mercoledì, 12 novembre 2025
“Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro” è il tema portante della 34° edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro che da mercoledì 26 a sabato 29 novembre si svolgerà a Verona. L’iniziativa, presentata lo scorso 11 novembre a Roma, si a ...continua
QFP, il dibattito in corso sul post-2027
Martedì, 11 novembre 2025
È disponibile l’ultimo aggiornamento del dibattito sul Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) post 2027, curato dal Parlamento europeo “Background information on the post-2027 MFF - novembre 2025”. La pubblicazione, disponibile dal 7 novembre scorso, raccoglie i documenti preparati dal mondo accademico, da think tank, da altre istituzioni e organi dell'Unione e ...continua



Giornale telematico in diretta con le Regioni e l'Europa