European Statistical Monitor, i dati aggiornati da Eurostat

Pubblicato Venerdì, 04 aprile 2025

L’economia dell’Unione europea continua una graduale espansione e i mercati del lavoro rimangono positivi. Il quadro è tracciato dall’aggiornamento del mese di marzo dell’Osservatorio statistico europeo (European Statistical Monitor) curato da Eurostat, che aggiorna mensilmente gli indicatori a breve termine di settori quali lavoro, economia, imprese, ambiente e salute.

L’ultimo aggiornamento registra, in particolare, nell’ultimo trimestre del 2024, che l'economia dell'Unione europea ha mantenuto un percorso di crescita costante, con una moderata espansione del PIL, un tasso di posti di lavoro vacanti stabile, un rallentamento del mercato del lavoro ai minimi storici e un'occupazione ai massimi storici. La disoccupazione di gennaio 2025 ha mantenuto il minimo storico raggiunto alla fine del 2024.

L'inflazione annuale nella UE è scesa a febbraio 2025, tornando al livello di dicembre 2024. Nel frattempo, il sentiment economico UE ha mostrato un leggero miglioramento. Tra gli indicatori aziendali mensili, la produzione industriale a gennaio ha registrato una leggera espansione, mantenendo il suo sviluppo stabile. Nel frattempo, la produzione nei servizi ha continuato a crescere e ha raggiunto un nuovo massimo storico a dicembre 2024. Al contrario, il commercio al dettaglio è diminuito moderatamente a gennaio 2025.

L' Osservatorio statistico europeo viene aggiornato ogni mese con gli ultimi dati disponibili per ciascun indicatore, è progettata per tracciare gli sviluppi all'interno dell'Unione europea nel suo complesso, dei singoli Stati suoi membri e dei paesi EFTA. Considera indicatori mensili e trimestrali, garantendo approfondimenti aggiornati e includendo un commento incentrato sui recenti cambiamenti e tendenze.


Per maggiori dettagli consulta i dati aggiornati a marzo 2025 dell’Osservatorio statistico europeo.