Bilancio UE, le prospettive per il futuro
Pubblicato Lunedì, 07 aprile 2025È una vera e propria guida di riferimento sul bilancio dell’Unione europea lo studio pubblicato del Servizio di ricerca del Parlamento europeo (EPRS) “Budgetary Outlook for the European Union 2025".
Il volume presenta una panoramica della struttura, dei fatti, delle cifre chiave, delle norme e delle procedure del bilancio della UE. Accanto alle informazioni più tecniche, è possibile leggere gli ultimi sviluppi in materia di finanze e di bilancio UE.
Lo studio si concentra, inoltre, sull’impatto che alcuni temi in particolare potranno avere in termini di spesa nel prossimo quadro finanziario pluriennale dell'Unione europea, tra cui il rimborso del debito contratto con le sovvenzioni di Next Generation EU, il finanziamento della difesa, l'ulteriore sostegno all'Ucraina, i costi dell'allargamento, il finanziamento della competitività.
Le entrate del bilancio UE e una riforma del sistema delle risorse proprie, compresa la possibilità di aumentare il debito dell'Unione europea, sono tra le prospettive prese in esame.
Concludono lo studio, le analisi del bilancio annuale, della procedura di discarico, della condizionalità dello Stato di diritto e del controllo di bilancio.
Consulta lo studio EPRS “Budgetary Outlook for the European Union 2025".