Occupazione, i dati UE 2024 registrati da Eurostat
Pubblicato Mercoledì, 16 aprile 2025Nel 2024 il 75,8% (197,6 milioni di persone) della popolazione UE di età compresa tra 20 e 64 anni era occupato, la quota più alta registrata dall’inizio della serie temporale nel 2009. Il tasso di occupazione è aumentato di 0,5 punti percentuali rispetto al 2023 e di 1,2 punti rispetto al 2022.
Lo rileva Eurostat nella periodica raccolta dei dati sul mercato del lavoro, pubblicata lo scorso 15 aprile, che contiene informazioni anche sul fenomeno della sovraqualificazione, quando persone con un'istruzione terziaria sono impiegate in professioni che non richiedono un livello di istruzione così elevato.
Nel 2024, il tasso di sovraqualificazione nell'Unione europea era del 21,3%, con il 20,5% per gli uomini e il 22,0% per le donne. Tra i paesi UE, il tasso di sovraqualificazione più elevato è stato registrato in Spagna (35,0%), seguita da Grecia (33,0%) e Cipro (28,2%), i valori più bassi in Lussemburgo (4,7%), Croazia (12,6%) e Repubblica Ceca (12,8%).
Per quel che riguarda i tassi di occupazione, tra i paesi dell'Unione, quelli più elevati sono stati registrati nei Paesi Bassi (83,5%), a Malta (83,0%) e nella Repubblica Ceca (82,3%), quelli più bassi in Italia (67,1%), Grecia (69,3%) e Romania (69,5%).
Per maggiori dettagli consulta i dati Eurostat.