EEA, percentuale in crescita per l’istruzione prescolare
Pubblicato Lunedì, 16 giugno 2025Lo Spazio europeo dell'istruzione (EEA) ha tra gli obiettivi quello di garantire che entro il 2030 almeno il 96% dei bambini tra i 3 anni e l'età dell'inizio dell'istruzione primaria obbligatoria partecipi ai servizi di educazione e cura della prima infanzia. L’ultima indagine Eurostat, pubblicata lo scorso 11 giugno, mostra che l’obiettivo è a portata di mano.
Nel 2023, infatti, il 94,6% dei bambini di età compresa tra i 3 anni e l'età dell'obbligo di inizio dell'istruzione primaria nei paesi della UE frequentava la scuola prescolare, rispetto al 93,3% del 2022.
Il dato mostra quindi che sono stati compiuti progressi affinché l'Unione europea raggiunga uno dei suoi 7 obiettivi nell'ambito del quadro strategico dello Spazio europeo dell'istruzione entro il 2030 per promuovere l'equità e l'inclusione, fornendo a tutti i bambini le basi per un percorso educativo di successo.
Tra i paesi della UE, i più virtuosi sono stati la Francia con un tasso di partecipazione del 100%, seguita da Belgio (con il 98,0%) e Spagna (con il 97,7%).
Tra gli elementi evidenziati nella ricerca Eurostat, inoltre, risulta che quasi tutti gli insegnanti dell'istruzione prescolare sono donne: nel 2023 le insegnanti donne della scuola dell'infanzia nella UE rappresentavano il 95,3% del totale. Una caratteristica che, seppure con percentuali diverse, accomuna tutti i Paesi UE.
Per approfondimenti è disponibile la pagina dedicata al tema “Istruzione e formazione” di Eurostat.