Mobilità sociale e pari opportunità, l’ultima indagine OCSE

Pubblicato Venerdì, 10 ottobre 2025

"Promuovere le pari opportunità" è il titolo dell'ultimo rapporto OCSE che indaga la distribuzione delle opportunità tra la popolazione. Questo rapporto è il settimo di una serie di pubblicazioni di punta dell'OCSE sulla disuguaglianza e il primo della serie ad essere pubblicato nell'ambito del nuovo Osservatorio OCSE sulla mobilità sociale e le pari opportunità. 

L'analisi proposta approfondisce come i risultati economici degli individui riflettono le circostanze ereditate e l'influenza di fattori al di fuori del loro controllo: questo agevola la comprensione di quali politiche potrebbero essere più efficaci per incoraggiare la mobilità sociale, comprendendo meglio gli ostacoli che gli individui incontrano e il tipo di supporto di cui hanno bisogno per cogliere le opportunità a loro disposizione.

Rispetto alle precedenti analisi dell’OCSE sul tema, quest’ultimo rapporto amplia l’indagine su due nuovi elementi. In primo luogo, propone un indicatore di disuguaglianza di opportunità basato su una metodologia innovativa: spiega perché e come tale indicatore dovrebbe essere sviluppato; l'indicatore viene poi applicato a un ampio sottoinsieme di paesi OCSE per i quali sono disponibili dati comparabili. L'analisi esamina i livelli e le tendenze della disuguaglianza di opportunità nei diversi paesi, nonché l'importanza relativa di circostanze specifiche sui risultati economici e il loro impatto sui diversi gruppi di popolazione, con particolare attenzione ai divari generazionali e di genere. 

In secondo luogo, il rapporto esplora la natura dei forti legami tra opportunità economiche e "localizzazione": basandosi su recenti ricerche dell'OCSE, descrive e analizza le disparità geografiche nell'accesso ai principali determinanti della mobilità sociale, tra cui istruzione, occupazione e servizi essenziali.

Per maggiori dettagli consulta il rapporto OCSE "Promuovere le pari opportunità"