Didacta Italia–Edizione Trentino, presentato il programma della manifestazione

Pubblicato Mercoledì, 01 ottobre 2025

"Occasione preziosa per affrontare in modo concreto e scientificamente fondato questioni strategiche per il futuro della scuola", così l’assessore all’Istruzione della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa ha presentato Didacta Italia – Edizione Trentino, in programma dal 22 al 24 ottobre prossimi a Riva del Garda.

Durante la conferenza stampa di lancio, lo scorso 30 settembre, è stato presentato ufficialmente il programma di questa prima edizione trentina, che coinvolgerà le regioni del nord Italia, aprendo un confronto e presentando proposte in tema di innovazione e qualità del sistema educativo.

Sono oltre 660 gli eventi tra workshop e seminari del programma scientifico, attività promosse e organizzate da enti e aziende espositrici (287 in totale), eventi dello "Speakers corner" dello stand provinciale e delle scuole trentine - rivolti a tutti i livelli scolastici, dallo 0-6 alla formazione professionale, agli ITS - che saranno ospitati in uno spazio di 25.000 metri quadrati distribuiti su 4 padiglioni.

Molti i temi che saranno affrontati durante le tre giornate dei lavori, l’intelligenza artificiale, la robotica, il metaverso e la realtà aumentata, insieme ad argomenti specifici legati al contesto territoriale, in particolare il ruolo delle scuole rurali e di montagna e le sfide del plurilinguismo nelle aree di confine, ma anche l'educazione degli adulti, i laboratori per le diverse aree disciplinari (umanistica, scientifica, tecnologica), i tag di interesse per le aree artistica-musicale, dell'educazione ambientale-green, di quella motoria e dello sport a scuola, delle lingue straniere, accanto alle proposte per il turismo scolastico, l'alimentazione, l'alta cucina, senza dimenticare il grande settore dell'orientamento, le riflessioni sui modelli didattici e sulle architetture scolastiche intese sia in senso spaziale che organizzativo e pedagogico.

L’evento inaugurale, in programma il 22 ottobre alle h. 14,00, sarà “La Strategia provinciale di Legislatura in tema di istruzione. Stato dell'arte delle progettualità", incontro aperto a dirigenti scolastici e collaboratori del dirigente delle scuole trentine.

Sul sito ufficiale della manifestazione Didacta Italia – Edizione Trentino è possibile consultare il programma e iscriversi agli eventi.