JOB&Orienta 2025, i temi della 34° edizione

Pubblicato Lunedì, 13 ottobre 2025

“Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro” è il focus della 34° edizione di JOB&Orienta 2025, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, in programma dal 26 al 29 novembre prossimi alla Fiera di Verona.

Formazione e competenze come chiave per garantire un equilibrio virtuoso tra le enormi potenzialità delle nuove tecnologie e il valore insostituibile delle persone sarà, quindi, il tema portante dei dibattiti e incontri che animeranno questo nuovo appuntamento fieristico.

Nell’Anno europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale, JOB&Orienta si propone dunque come luogo di confronto sulle competenze per il futuro, nella convinzione che le capacità umane – cognitive e sociali, oltre che professionali – siano indispensabili per rispondere alle sfide poste dall’intelligenza artificiale.

Promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, JOB&Orienta parlerà di scuola che cambia e accoglie la sfida di innovarsi, ma anche delle evoluzioni del mondo del lavoro, con figure professionali più ricercate e competenze più richieste e da formare.

Anche in questa edizione 2025, “La Scuola delle Regioni” prenderà parte all’iniziativa, portando in fiera in un unico spazio espositivo, curato da Tecnostruttura, le esperienza territoriali in tema di formazione e lavoro.

 

Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale di JOB&Orienta 2025.